Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, non avendo niente di meglio da fare a lezione stamattina mi sono messo a pensare a come poter aumentare i watt di un mio acquario
ti capisco in pieno! cmq anch'io avevo pensato di fare una cosa del genere però solo su un lato (quello contro il muro)!! seguirò la discussione, mi raccomando tienici aggiornati
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Ma l'idea di scoprirlo l'acquario?O di metterci un coperchietto in vetro/plexiglass? Così potresti usare da sopra quante lampade da scrivania vuoi, con la possibilità di metterci le lampade a risparmio energetico ed ad alto rendimento!E secondo me gli acquari così piccoli coperti sono molto più brutti di quelli scoperti, io ho un cubo dennerle con coperchio in vetro, che coperto sarebbe osceno!
Ciao Ale!
Purtroppo questo non riesco a scoprirlo...ne ho un altro identico e ho tolto il coperchio, ma a questo devo tenerlo per ora (poi in futuro troverò una plafo e magari leverò il coperchio!)
Avevo fatto un altro post prima di questo ed era uscito fuori che il plexiglass crea problemi, meglio un coperchio di vetro; poi va inclinato per far sì che la condensa scivoli via...ecc ecc
Per ora lo tengo chiuso per vari motivi: 1) il filtro e il termostato sono attaccati con il mammut al coperchio, vorrei evitare, soprattutto durante l'estate ormai vicina, un'elevata evaporazione e inoltre per togliere il coperchio dovrei comprare: lastra di vetro per nuovo coperchio, filtro e termostato con presa, plafoniera o pl a braccio! Per cui appena avrò questi vari pezzi toglierò il coperchio! per ora provo così!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
in effetti...è arrivata la "batosta" dal massimo esperto...allora non mi resta che aspettare accontentandomi del neon in dotazione (15w per 30l) fino a che non scoperchio!
Se trovassi dei faretti da mettere perpendicolari al vetro in alto? ovviamente SE!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sì, una foto renderebbe decisamente più chiaro il concetto!
Ma come hai fatto a mettere le lampade a risp. energetico con l'attaccatura del neon? e soprattutto, quali hai preso (°K)? Perchè non tutte vanno bene e dipende dalle dimensioni dell'acquario...
L'ultima cosa che non capisco, ma come le hai isolate? il neon è coperto dall'apposita plastica che si chiude ermeticamente, queste lampade non credo siano spesse come un neon...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sì, una foto renderebbe decisamente più chiaro il concetto!
Ma come hai fatto a mettere le lampade a risp. energetico con l'attaccatura del neon? e soprattutto, quali hai preso (°K)? Perchè non tutte vanno bene e dipende dalle dimensioni dell'acquario...
L'ultima cosa che non capisco, ma come le hai isolate? il neon è coperto dall'apposita plastica che si chiude ermeticamente, queste lampade non credo siano spesse come un neon...
Non ho attaccato le lampade dove c'era il neon ma ho lasciato l'impianto del neon cosi' com'e' ed ho solo smontato il neon in modo da poter ripristinare se non andava bene. Le lampade le ho attaccate a dei portalampada e27 collegati in parallelo tra loro e messi al posto del neon con un metodo poco ortodosso ma x ora efficace: il nastro americano. Per ora lo considero un esperimento visto che è li' da una settimana circa e spero resista
L'acquario è un 100 litri ed ho messo 15 + 23 + 20 + 15 watt per un totale di 73w quindi 0.73w/l
Le lampade sono due a luce fredda e due a luce calda non ho potuto scegliere i °K perchè ho recuperato lampade che avevo in casa e mi sono basato piu' su questo fattore (caldo-freddo)purtroppo senza dati certi ma se fai un giro nei brico o supermercati trovi di tutto di piu' ma considera pure che non tutte le marche hanno scritto la gradazione di colore.
Il mio coperchio ha uno scomparto per il neon con un vetro sottostante quindi è già isolato dall'umidità e per lo spessore sì è maggiore ma a me entrano ugualmente; il mio problema era la lunghezza cosi' le o messe sfalsate in obliquo per farne stare 4 e cosi' facendo sono riuscito a coprire anche gli angoli dell'acquario. Inoltre ho un altro scomparto dove c'e' il reattore del neon dove ho collegato i cavi delle lampade ad un cavo con spina recuperato. Appena vado a casa ti faccio una foto e la posto cosi' rende meglio l'idea. Ribadisco che lo sto ancora sperimentando ma sono fiducioso che possa andar bene, me lo dice la ceratophyllum (1 cm al giorno) se poi non funzionasse pazienza ci ho provato spendendo pochissimo e posso ripristinare come prima.
Interessante...mi piace!
Devo sperare che nel mio coperchio ci sia spazio per 2 lampade (visto che è un 30 litri) da 15w l'una...
Quindi (scusa se riscrivo ma non capisco molto di centraline) hai messo una centralina aggiuntiva con collegati i portalampade con attacco e27, il tutto va alla presa con un filo esterno, giusto? Mi puoi, quando hai tempo e senza fretta, mandare un MP con le indicazioni precise per fare questa cosa? che pezzi devo comprare, come si mettono...sono inesperto purtroppo...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Quasi quasi con questo metodo, se è semplice per uno che non ha dimestichezza con fili e centraline, non metto le lampade nel coperchio ma in una plafoniera che mi costruisco con una base di compensato!
Appena avrò le indicazioni vedrò come fare...
p.s. mi sembra più semplice fare una centralina per le lampade e27 rispetto ai neon, o sbaglio? certo è meglio il neon, ma visto che l'acquario è molto piccolo andrà bene anche con le lampade a risp. energetico!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."