Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2011, 18:19   #1
Nautilus84
Ciclide
 
L'avatar di Nautilus84
 
Registrato: Feb 2008
Città: S.Agata (Me)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 e mi basta
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fb74 quali sono ste vasche americane coi led che girano da tanto?!?!
Perchè io grossi risultati non ne ho visti (non sono polemico,ma è una domanda seria :) )
Quella di Luca è cresciuta e maturata con le hqi....solo dopo ha messo i led....
Io da quello che ho visto ho notato un colore più spento,difficoltà dei viola a lungo andare e ciano che compaiono più facilmente
Nautilus84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 19:15   #2
ACQUALIVING
Avannotto
 
L'avatar di ACQUALIVING
 
Registrato: Apr 2010
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ACQUALIVING

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Confermo quasi tutti stanno tornando all'illuminazione tradizionale (T5 o HQI).....
Vorrei sapere quanti sono questi tutti, se calcoliamo quante plafoniere led di un certo livello ci sono in giro vedi che quei tutti diventano irrilevanti, saranno nella media di chi migra da una HQI alle T5 e viceversa

Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Cosi magari ci facciamo mettere le foto del prima e dopo
Le vasche che ho visto su questo o altri forum con le plafoniere a led di acqualiving sono da urlo .... poi mi sbaglierò ....
In molti stanno pensando o hanno cambiato tornando alla luce tradizionale e molti montano Acqualiving..........(CILIARIS, CICALA, ALAND ecc).
ne hai citato solo tre su circa 100 plafoniere vendute...e se togli Ciliaris che ha cambiato solo per una questione di gusti, ne rimangono solo due

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ragazzi, va bene che siamo in reef cafè, però se non diamo parametri è difficile comparare i led alle altre fonti di illuminazione.

Non parlo delle differenti tipologie di led, perchè non ci capisco una cippa, parlo soprattutto della loro curva di trendimento/tempo.

Ad esempio io una plafo a led l'ho da 2 anni nel dolce e lì andava benone... buttavo potature ogni settimana.
Nel marino la stessa plafo sulla stessa vasca (usata come refugium) non mi fa crescere nemmeno la chetomorfa. -04
I led hanno perso in 2 anni oltre il 50% della potenza (parlo di led ultraluminosi CEAB da 7W senza lente)... penetrazione zero, resa fotosintetica meno di zero... nemmeno le alghe suo vetri ca##o!!! -04


Nessuno ha mai provato a prendere due plafo a led dello stesso costruttore, una nuova e una con 18 - 24 mesi di vita e accostarle?!?
Per me avremmo delle sorprese
Paolo la durata dei led sta tutta nella dissipazione se si riuscisse a far lavorare il led con una temperatura di giunzione sui 20 gradi la durata non sarebbe più di sole 50.000 ore ma circa di 80.000, perciò non puoi paragonare una dissipazione passiva con una forza, naturalmente la dissipazione passiva è molto più facile ottenerla, ma poi effettivamente si può calcolare come dissipazione se già l'esterno del dissipatore raggiunge 80° figuriamoci il led ch'è la fonte del calore. spero di essermi spiegato


Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
uh, dimenticavo...

Plafo a led fatta da Lollo il mese scorso VS plafo commerciale di un anno e mezzo fa... quella nuova fa il doppio della luce a parità di wattaggio.
Ora io non credo che Lollo, per quanto bravo, sia in grado di eseguire la moltiplicazione dei pani e dei lumen...

Per me le plafo a led sono una gran cosa da nuove... poi si perdono.
Aumenta il calore dissipato, inversamente proporzionale alla resa, e diminuisce la luce utile... per me il futuro delle plafo a led è legato alla possibilità di sostituire le unità/ i moduli led ad intervalli programmati ed a costi ragionevoli.

(per la cronaca, mi sto facendo una 2x400W hqi con led blu)
e questa opportunità te la danno solo le plafoniere che hanno un progetto alle spalle


Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Qui non si sta giudicando il LED se funziona o no........ma alcuni sono rimasti delusi dall'efficacia di tale illuminazione e di alcune tipologie di Plafoniere, poi che il LED sia il futuro va bene.
allora bisognerebbe anche dichiarare che tipo di plafoniera si sta usando e non fare di tutta l'erba un fascio e dire che i led non funzionano, anche le T5 e le HQI non rendono tutte nella stessa maniera

Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Infatti c'è anche chi come Malpe monta una Vertex e dai post mi sembrava soddisfatto.. Per il paragone con gli americani credo che sia meglio paragonare la stessa vasca con LED e con illuminazione precedente.

Confronti con vasche d'oltreoceano condotte magari in maniera diversa dalle nostre, magari con altra tecnica e altre variabili possono essere meno significative..

Vero è che cominciano già a esserci le prime plafo a LED nel mercatino e io pensavo ci volesse un pò di più...
se noti sul mercatino ci sono tante plafoniere led in vendita, ma tranne le cineserie che rimangono la, le altre vengono vendute o per passaggio ad altre misure di vasca e già hanno prenotato la nuova o perchè si dismette, e vanno via in pochi giorni

Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
io ribadisco solo una cosa

le lenti non servono a nulla e danno un effetto in vasca bruttissimo
io dopo 6 mesi che ho fatto delle plafoniere di perdita fino ad ora non ne ho visto
lollo per quanto riguarda il discorso lenti quando vuoi sono disposto al confronto, libero di fare tutte le tue misurazioni nelle condizione che ritieni più opportune.
l' occasione giusta potrebbe essere Livorno, organizza che ti seguo...
così sfatiamo anche questo mistero...

Originariamente inviata da Mike Visualizza il messaggio
Credo che il cambio, molti lo vorrebbero fare per cercare di avere la stessa luce con un notevole risparmio, sia per una maggior resa lumen/watt, sia, sopratutto per il grande risparmio nel risparmio del cambio dei T5 e delle HQI.
All'inizio si parlava di plafoniere dove si poteva avere la stessa luce o quasi dopo 10 anni di utilizzo, nell'ultimo anno sembra che la resa dei led cali vistosamente già dopo un anno.
Peccato che non esista nessun dato, che nessuna azienda fornisca nemmeno un valore.
Sono tentato di acquistare un luxometro, 1 led cree da 3w, un dissipatore adeguato e lasciarlo acceso per 3 mesi 24 ore su 24, misurando la temperatura ed i lumen ogni 15 giorni.
Ho paura che dopo un test del genere si cominci a dire che i led vanno sostituiti ogni 6/8 mesi, e che la grande spesa per l'acquisto di tali plafoniere non sia più giustificata.
dici di non trovare dati a tal proposito ma affermi anche che la resa cali vistosamente dopo un anno da dove hai appreso questi dati?

Originariamente inviata da Nautilus84 Visualizza il messaggio
Fb74 quali sono ste vasche americane coi led che girano da tanto?!?!
Perchè io grossi risultati non ne ho visti (non sono polemico,ma è una domanda seria :) )
Quella di Luca è cresciuta e maturata con le hqi....solo dopo ha messo i led....
Io da quello che ho visto ho notato un colore più spento,difficoltà dei viola a lungo andare e ciano che compaiono più facilmente
la vasca di luca è diventata vasca del mese su ReffCentral a settembre dopo ben 7 mesi di utilizzo totale di led, e dopo circa un anno di parziale utilizzo dei led, nulla toglie che era una bella vasca prima com'è rimasta dopo con una differenza che luca prima consumava 2.500 W
poi 900,,,,bella differenza vero?
questo sta a significare che le vasche vanno bene sia con le HQI sia con i T5 sia con i led,
quante vasche saltano oppure non si riesce a portarle in condizioni perfette con le HQI quante vasche mediocri ci sono con le T5, qual' la percentuale delle vasche TOP con tutte le illuminazioni, sembra che la media sia un 10% di top un 80% di medie e un 10% di scarse, credo allora sia opportuno rendersi conto che i led non sono la soluzione o la causa dei problemi che ci si presentano periodicamente in vasca ma un' alternativa a chi vuole o deve ridurre i consumi di energia, la capacità di condurre la vasca rimane una fattore individuale
che nessuno può pensare di sostituire acquistando questo o quel prodotto.
__________________
Ciao Donato
www.acqualiving.it
ACQUALIVING non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:01   #3
Mike
Guppy
 
L'avatar di Mike
 
Registrato: Feb 2002
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ACQUALIVING;3562359]
Originariamente inviata da Mike Visualizza il messaggio
Credo che il cambio, molti lo vorrebbero fare per cercare di avere la stessa luce con un notevole risparmio, sia per una maggior resa lumen/watt, sia, sopratutto per il grande risparmio nel risparmio del cambio dei T5 e delle HQI.
All'inizio si parlava di plafoniere dove si poteva avere la stessa luce o quasi dopo 10 anni di utilizzo, nell'ultimo anno sembra che la resa dei led cali vistosamente già dopo un anno.
Peccato che non esista nessun dato, che nessuna azienda fornisca nemmeno un valore.
Sono tentato di acquistare un luxometro, 1 led cree da 3w, un dissipatore adeguato e lasciarlo acceso per 3 mesi 24 ore su 24, misurando la temperatura ed i lumen ogni 15 giorni.
Ho paura che dopo un test del genere si cominci a dire che i led vanno sostituiti ogni 6/8 mesi, e che la grande spesa per l'acquisto di tali plafoniere non sia più giustificata.
dici di non trovare dati a tal proposito ma affermi anche che la resa cali vistosamente dopo un anno da dove hai appreso questi dati?
[QUOTE=ACQUALIVING;3562359]

Forse hai letto male, io non affermo niente.
Dico solo che le ditte non forniscono nessun dato sul calo di prestazioni delle loro plafoniere, ed ho scritto che "sembra" che ci sia un vistoso calo da discussioni sul forum, ne riporto una che ho appena trovato:

Originariamente inviata da zucchen

Originariamente inviata da ALGRANATI
Cri,.......sei sicuro di quelle misurazioni??

no . non ricordo a quanti cm avevo fatto le prime misurazioni .
ora però ho riprovato ,per superare i 1000 devo avvicinarmi a meno di 10 cm dal led bianco , all inizio non dovevo avvicinarmi cosi tanto per superare i 1000 ,qualcosa ha perso di sicuro ,forse un 20 %

meno 20% in meno di un anno?
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Sto buttando via quasi 1000 euro


difatti scrivo anche che mi piacerebbe testare personalmente se c'è questo effettivo calo, perchè se così fosse il risparmio nella sostituzione tubi/hqi sarebbe tutto da rivedere, visti i prezzi delle plafo, felicissimo se invece, dopo 5 anni e circa 10000 ore di utilizzo il calo fosse solo del 10 o 20 %.

Quali sono i cali di prestazioni delle vostre plafoniere dopo 2000 ore? mi sembra impossibile che non siano state testate, si parla di soli 3 mesi di accensione continua.
__________________
Michele
Mike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dilemma , led , voiled

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28829 seconds with 14 queries