Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2011, 17:28   #41
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Si lo so che Calfo è contrario agli animaletti, ma da quel poco che ho letto lui lo utilizza anche in maniera totalmente diversa ... lui utilizza il così detto secchio di calfo e cioè un DSB in un refugium che può all'occorennza essere staccato dalla vasca ... così se collassa lo stacca dalla vasca .... peccato che chi fa il DSB in vasca non si può assolutamente permettere un tracollo dello strato sabbioso!!
piccola correzzione
Calfo a allestito più di 100 vasche di privati tutte con dsb ....... anche nella sua serra ha dsb
a proposto un metodo alternativo per chi vuole i benefici senza avere sabbia in vasca
se cerchi ci sono vari articoli e interviste
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2011, 17:59   #42
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
possiamo dire che quello di calfo e una modifica al dsb originale comuncque funzionante e performante un po come tutti i nuovi metodi hanno alla base il classico berlinese nella sua linea essenziale
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:19   #43
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Si lo so che Calfo è contrario agli animaletti, ma da quel poco che ho letto lui lo utilizza anche in maniera totalmente diversa ... lui utilizza il così detto secchio di calfo e cioè un DSB in un refugium che può all'occorennza essere staccato dalla vasca ... così se collassa lo stacca dalla vasca .... peccato che chi fa il DSB in vasca non si può assolutamente permettere un tracollo dello strato sabbioso!!
piccola correzzione
Calfo a allestito più di 100 vasche di privati tutte con dsb ....... anche nella sua serra ha dsb
a proposto un metodo alternativo per chi vuole i benefici senza avere sabbia in vasca
se cerchi ci sono vari articoli e interviste
Ripeto, non lo conosco benissimo, ma da quello che ho letto, a parer mio mi convince più l'opzione con gli animali che senza .... tutto sta nel trovare le giuste proporzioni
In natura ci sono e quindi significa che svolgono un ruolo fondamentale. Senza sarebbe un pò come ricreare un habitat zoppo
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 10:25   #44
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il giusto sta sempre nel mezzo sono due ottimi metodi se adottati nelle loro linee generali vedendo come reagisce la nostra vasca perche ogni animale e differente (anche lo stesso)
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 15:43   #45
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Ripeto, non lo conosco benissimo, ma da quello che ho letto, a parer mio mi convince più l'opzione con gli animali che senza .... tutto sta nel trovare le giuste proporzioni
In natura ci sono e quindi significa che svolgono un ruolo fondamentale. Senza sarebbe un pò come ricreare un habitat zoppo
non puoi paragonare il comportamento in natura con la tua vasca ............ in natura ci sono anche le Acanthaster planci ...........ma non credo le metterai nella vasca con i coralli
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 16:51   #46
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Se tu avessi una vasca così grande con cosi tanti coralli da rischiare che la loro crescita possa eliminare lo spazio vitale dei pesci effettivamente dovresti considerare anche un Acanthaster planci. Poi lascia fare che noi taleiamo e vendiamo le nostre talee ...

Ma se per quello in 500 litri non ti dovresti nemmeno azzardare a mettere un imperator .... eppure tanta gente lo fa!!

Se un giorno quello si sveglia con la voglia di corallo ti pulisce la vasca in due giorni ...... parti per il weekend con la foresta amazzonica di corallo e ritorni la domenica sera con il deserto dei Tartari!!

Ovvio che l'Acanthaster planci fa mooooolti più danni e quindi per riuscire a sostenerla dovresti avere una vasca mastodontica.

Ma in fin dei conti la potresti anche tenere e comprarle una talea ogni due tre giorni .... c'è chi lo fa con i picta e gli compra una stella marina ogni due o tre giorni ..... non è lo stesso?
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 10:12   #47
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Se tu avessi una vasca così grande con cosi tanti coralli da rischiare che la loro crescita possa eliminare lo spazio vitale dei pesci effettivamente dovresti considerare anche un Acanthaster planci. Poi lascia fare che noi taleiamo e vendiamo le nostre talee ...

Ma se per quello in 500 litri non ti dovresti nemmeno azzardare a mettere un imperator .... eppure tanta gente lo fa!!

Se un giorno quello si sveglia con la voglia di corallo ti pulisce la vasca in due giorni ...... parti per il weekend con la foresta amazzonica di corallo e ritorni la domenica sera con il deserto dei Tartari!!

Ovvio che l'Acanthaster planci fa mooooolti più danni e quindi per riuscire a sostenerla dovresti avere una vasca mastodontica.

Ma in fin dei conti la potresti anche tenere e comprarle una talea ogni due tre giorni .... c'è chi lo fa con i picta e gli compra una stella marina ogni due o tre giorni ..... non è lo stesso?
tre anni fa avevo una coppia di picta in 45 litri dedicata solo a loro con dsb alto 7 cm e ogni settimana gli davo una stella marina che divotavano il punto è che se possiedo un acquario da 200 mila litri molto più grande di quello di jo yaullo posso inserire qualsiasi animale delle barriera anche pesci e invertebrati che mangiano i coralli perche invece che taleare saranno loro a farmi da freno biologico per la crescita invasiva delle acropore
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , esperienza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16346 seconds with 14 queries