riprendo questo post ...
premetto che da quanto ne so, non esiste una roccia lavica ma dipende dal vulcano, ognuno ha una colata lavica con diversa composizione ...
Detto questo, l'anno scorso ho fatto un esperimento con una roccia del Vesuvio presa tra quelle che avevo in giardino (foto roccia1, roccia2), dopo averla lavata, l'ho messa nella vaschetta di quarantena che avevo totalmente svuotato, non ho avuto nessun problema, dopo pochi mesi era già piena di vita, ora vi faccio vedere le foto perchè nessuna delle mie decine di kg di rocce marine è mai stata ricoperta così di alghe calcare..

------------------------------------------------------------------------
leggendo qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Roccia_magmatica
trovate delle info, in realtà uno dovrebbe subito evitare l'uso di queste rocce, ma....
dite la vostra ...
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dany_90
|
Sembra strano anche a me di rocce laviche nel mio ne ho una decina e non ho riscontrato nessun abbassamento... anche perchè non sono fatte da nessun composto in grado di far abbassare il pH...
|
su questo non ci metterei proprio la mano sul fuoco....ma un esperto in chimica/geologia potrebbe chiarirci le idee
dimenticavo di dirvi che il mio è un marino...