Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2011, 16:59   #1
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazione dopo 6 mesi

Ciao ragazzi l'anno scorso verso i primi di settembre ho fatto il mio primo laghetto dove ho la casa in montagna a 1000 Mt di altitudine,son circa 2700 litri avevo calcolato + o meno,il punto + fondo circa 80-90 Cm ieri sono andato su avevo paura fossero morti tutti da neve e ghiaccio invece ne ho visto 1 (1 solo in quanto l'acqua è molto sporca e non si vede sotto) penso xò sia già un segno incoraggiante almeno vuol dire che ha retto l'inverno nelle prox settimane cercherò di capire quanti ce ne sono ancora vivi,avevo messo 3 KOI e 4 pesci rossi,ora vi chiedo c'è qualcosa che posso fare x cercar di schiarire un po l'acqua?tente conto che è fatto in modo naturale senza filtri e pompe,altro problema in autunno quando cadono le foglie van tutte a finir nel laghetto questo provoca danni?grazie a tutti!
erik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2011, 13:09   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
l'unico modo per schiarire l'acqua è cambiarla (visto che non hai filtro).
spero se ne siano salvati altri di pesci!
le foglie, se son tante, rischiano di creare troppa melma sul fondo. basterebbe una rete a maglie larghe da mettere sopra in modo da fermarne parecchie.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 16:49   #3
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie onlyreds dovrò far cambi in maniera moderata visto che l'acqua che immetto ha una temperatura piuttosto bassa ho letto che x le koi ci vorrebbero almeno 5000LT è giusto dici che il mio è troppo piccolo per le koi?grazie di tutto!
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 10:02   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per le koi più il laghetto è grosso e meglio è. tieni conto che arrivano facilmente a 60/70cm di lunghezza.
il tuo alla fine non è così piccolo, mi preoccupa un po' il fatto che non abbia impianto di filtrazione: una volta cresciute rischi che ti diventi una pozza fangosa...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 16:35   #5
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh il laghetto è in un posto dove non c'è possibilità di portar corrente elettrica e penso che non esistan impianti filtranti a luce solare vero?
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 17:22   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
qualcosa esiste, ma non so come funzioni...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 09:47   #7
wort85
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Puglia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wort85

Annunci Mercatino: 0
il mio laghetto è mosso da pompe a pannelli solari... ma per te il discorso è un pò più complicato. per i filtri biologici in assenza di corrente ti consiglierei i filtri anossici sono dei cesti da mettere nel laghetto senza effettuare manutenzione. però dovresti pulire l'acqua dalle particelle in sospenzione. potresti farlo magari un pannello fotovoltaico da 100w collegato ad una bella pompa e un sieve o un filtro a pressione solo come meccanico.
le koi hanno bisogno di 1000 litri per esemplare. i pesci rossi molto di meno però se non hai filtri tutta l'ammoniaca accumulata farà diventare l'acqua un "brodino tossico"
wort85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 13:45   #8
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wort85 Visualizza il messaggio
... per i filtri biologici in assenza di corrente ti consiglierei i filtri anossici sono dei cesti da mettere nel laghetto senza effettuare manutenzione...
Non direi proprio dentro il laghetto, altrimenti si intasano subito con il particolato e addio "long life".
Ma sicuramente sarebbero i più adatti per manutenzione e per il fatto che iniziano a lavorare anche a bassissime temperature e non serve introdurre mai i batteri.
Per i vasi comunicanti l'acqua passa per il meccanico e poi nell'anossico. Di qui una piccola pompa (o più di una se usi pompe con i pannellini fotovoltaici) riporta l'acqua in vasca.
Il problema rimane sempre il filtro meccanico da pulire...
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mesi , situazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13708 seconds with 16 queries