Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Allora, la situazione è questa, ma penso che non ci sia molto da fare:
in un 30 litri ho (avevo) una coppia di betta che si può dire "stavano insieme da una vita".
Il maschio purtroppo è morto ieri, dopo ben 2 anni e mezzo che lo avevo!Penso sia morto di vecchiaia o debolezza (ho letto che la speranza di vita massima per un betta sono 3 anni giusto?), ho visto praticamente tutte le fasi della sua vita, appena preso era incazzoso come un leone, tartassava la femmina (che stava con lui da quasi 2 anni) e faceva le bolle, poi piano piano è proprio "invecchiato", finchè non girava lento lento e tranquillo quasi a braccetto con la femmina.
La femmina negli ultimi mesi si era ingrossata un pò e aveva perso un pò del colore sgargiante rosso che aveva, ma penso anche quello fosse per l'età, bene o male sempre 2 anni almeno ha!
Stamattina controllo e vedo la femmina ridotta malino...il gonfiore è aumentato ed è diventato irregolare, quasi dei bozzi a metà corpo, il colore è schiarito ancora e su un fianco ha anche perso delle squame...Allora preoccupato penso a chissà quale intossicazione da valori, controllo e...tutto nella norma!
Ph 7,5-8 / nitriti 0 / nitrati 10mg kh 8...in pratica l'acqua dove hanno sempre vissuto!
Possibile che abbia risentito della mancanza del maschio?O che essendo vecchietti entrambi sia arrivato il momento del corso naturale delle cose?
Le foto riesco a farle difficilmente, sta rintanata in un punto d'ombra!
Premesso che sicuramente l'esemplare che hai ha una certa età, però potrebbe trattarsi anche di un problema legato a qualche carenza di nutrienti e vitamine dovuto alle più disparate cause. Hai già provato a dare mangime arricchito con vitamine e aglio in aggiunta alla normale dieta giornaliera?
Sto provando con un buon granulato ma ha perso l'appetito penso, sale difficilmente a mangiare!
e pensare che quando (per mia ignoranza ai tempi) aggiungevo pesci completamente incompatibili con loro, mi incavolavo come una bestia perchè li uccidevano tutti e gli tiravo peste e corna, ora mi sta dispiacendo un casino!!
Questa storia mi sta facendo una vogliia matta di riallestire da capo il 30 litri, ma stavolta come una degna casa di un Betta, e non con quell'orribile (ahimè, ripeto, l'ignoranza) fondo blu che ho!
Ora vedo se mangia qualche "leccornia" che ho nel mangime!
Uhm se non sale a mangiare la vedo dura purtroppo. Tu comunque l'aglio e le vitamine aggiungile ugualmente che se anche magari riesce a mangiare pochissimo di quello che gli dai qualcosa lo assimila.
no infatti, ok che ci si può affezionare ad un pesce, ma non mi metterei a trovare chissà quale intruglio o metodo per allungargli la vita in questo stato di magari 2 mesi!