Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2011, 14:32   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Ora scagli la prima pietra chi è senza peccato: tutti ma proprio tutti qui sul sito prima di usare l'acqua del proprio impianto la verificano con rifrattometro appena tarato con acqua bidistillata presa in farmacia? Oppure vanno tranquilli perchè tanto hanno l'impianto?
Io non darei così per scontato che la manutenzione sia impeccabile per tutti gli utenti (specie i neofiti), spesso leggo di vasche con i valori perfetti e diatomee qua e là... con Algranati che chiede se ci sono silicati nell'acqua di osmosi... chissà come ci sono arrivati
Se la manutenzione consigliata e il controllo costante dell'acqua prodotta non viene fatto con precisione io non mi fiderei della qualità dell'acqua dell'impianto di casa come non mi fiderei della qualità dell'acqua dei Negozianti.
L'acqua di osmosi non si controlla con il rifrattometro, ma con il TDS-metro o i conduttimetro.
Il rifrattometro si puo' tranquillamente tarare con acqua di osmosi neanche troppo buona, perche' l'errore che fai tarandolo ad occhio e ben superiore da quello introdotto dalle impurita' dell'acqua di osmosi.
Se hai l'impianto in casa sei tranquillo al 99% (si puo' sempre sbagliare) di avere acqua buona. Un TDS-metro costa 25 euro ed alcuni impianti ce l'hanno integrato.

Io l'ho comprato per verificare quanto non-buona e' quella compro!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2011, 14:57   #12
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Ora scagli la prima pietra chi è senza peccato: tutti ma proprio tutti qui sul sito prima di usare l'acqua del proprio impianto la verificano con rifrattometro appena tarato con acqua bidistillata presa in farmacia? Oppure vanno tranquilli perchè tanto hanno l'impianto?
Io non darei così per scontato che la manutenzione sia impeccabile per tutti gli utenti (specie i neofiti), spesso leggo di vasche con i valori perfetti e diatomee qua e là... con Algranati che chiede se ci sono silicati nell'acqua di osmosi... chissà come ci sono arrivati
Se la manutenzione consigliata e il controllo costante dell'acqua prodotta non viene fatto con precisione io non mi fiderei della qualità dell'acqua dell'impianto di casa come non mi fiderei della qualità dell'acqua dei Negozianti.
L'acqua di osmosi non si controlla con il rifrattometro, ma con il TDS-metro o i conduttimetro.
Il rifrattometro si puo' tranquillamente tarare con acqua di osmosi neanche troppo buona, perche' l'errore che fai tarandolo ad occhio e ben superiore da quello introdotto dalle impurita' dell'acqua di osmosi.
Se hai l'impianto in casa sei tranquillo al 99% (si puo' sempre sbagliare) di avere acqua buona. Un TDS-metro costa 25 euro ed alcuni impianti ce l'hanno integrato.

Io l'ho comprato per verificare quanto non-buona e' quella compro!!!
ESATTO basta avere il tds (io ce l'ho fisso) e controllarlo / ritararlo ogni tanto.
Mai avuto soprese dall'acqua fatta in casa... fatto a volte controllo dei fosfati sempre a zero.
Non si può dire lo stesso per il negozio, perchè producendo centinai di litri d'acqua il giorno se non ha un controllo costante ti può rifilare acqua non perfetta e poi da tenere conto il passaggio in taniche non pulite ecc ecc
A parte che il rifrattometro non c'entra comunque per la taratura basta e avanza l'acqua di osmosi .. ma quella di casa però ehhh
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 23:25   #13
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora chiedo venia, e compro sto arnese
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 23:52   #14
pedrolandia
Guppy
 
L'avatar di pedrolandia
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ragazzi...ora mi farò due conti e poi vedrò che fare... grazie milleeeeee...
pedrolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 10:47   #15
nissan navara
Ciclide
 
L'avatar di nissan navara
 
Registrato: Aug 2007
Città: LEVICO TERME
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tenete presente che l'acqua che comprate in negozio
bisognia andare a prenderla e con quello che costa la benzina
in questo momento un impianto ad osmosi ti fara sempre risparmiare
nissan navara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 11:01   #16
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nissan navara Visualizza il messaggio
Tenete presente che l'acqua che comprate in negozio
bisognia andare a prenderla e con quello che costa la benzina
in questo momento un impianto ad osmosi ti fara sempre risparmiare
In questo sono forntunato, il negozio e' sulla strada di ritorno dal lavoro!!!
PEro' e' vero che in articolare per chi il negozio non lo ha vicino non e' un punto da trascurare....
anche se conoscendovi.... non mi dite che acqua o no la capatina settimale in negozio non la facciamo lo stesso !?!?!?!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 11:31   #17
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sempre e anche di più.... la malattia è troppo forte
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:18   #18
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il calcolo monetario non l'ho mai fatto, se in negozio fosse di qualità pari a quella casalinga bisognerebbe calcolare anche il tempo, benzina e la reperibilità. Per certi quantitativi (dai 5LT. in su al giorno) secondo me molto meglio farsela..
zagab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 17:28   #19
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io con 30 euro di spesa di resine e materiali per l'impianto faccio 1000 litri pari a 0,03 centesimi a litro di costo l'acqua di scarto la butto tanto non supero mai il fabisogno giornaliero casalingo che è di 500 litri al giorno quindi se consumo 1 litro 0 499 pago uguale mentre quella del neoziante la pago 20 centesimi al litro
un bel risparmio di 17 centesimi al litro mi pare buono no
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2011, 20:43   #20
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
io per problemi di spazio lo scollego ogni volta e porto l'impianto in cantina quando non mi serve...farò 4 rampe di scale ma è sempre meglio che prenderla in negozio...poi a volte capita che ti serva acqua quasi immediatamente (solitamente accade al sabato sera o la domenica mattina quando ovviamente i negozi sono chiusi) quindi basta che ti attacchi l'impianto e sai che quei 6 litri ora circa te li fai....
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conviene , livello , osmosi , soldini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87198 seconds with 14 queries