hanno le stesse esigenze della seriatopore... sono facili da mantenere e crescono molto velocemente, purchè abbiano molta luce.
fidati, è più delicata la histrix delle montipore o delle acropore... e se vuoi ti spiego anche perchè

.......... le seriatopore sono spesso soggette a rapida necrosi del tessuto (RTN), che in un giorno - all'improvviso - ti fa perdere un'intera colonia senza un apparente motivo.
a me è successo ben 3 volte.... 2 alla caliendrum verde, 1 alla histrix.
ho identificato i motivi, nel mio caso, consisteva in forte abbassamento dei carbonati nei periodi in cui mancavo da casa per settimane.
dall'ultima volta ho deciso di rinunciare alla splendida e immancabile caliendrum verde e alla comune ma bella histrix proprio perchè mi sono stancato di vederle crescere a vista d'occhio per poi perderle da un giorno all'altro - ma questa è la mia esperienza, non ho detto che succeda a tutti.
è l'unico coralli che ho sempre regolarmente dovuto taleare d'urgenza! gli altri sps (acropore, montipore, pocillopora e stylophore) nonchè la tridacna, non hanno mai avuto problemi in 2 anni.... a parte un grave incidente di percorso recente, con molta probabilità causato proprio dalla necrosi della caliendrum verde.... quindi ora con le seriatopore ho chiuso hehehehe ;)!!
dopo questa parentesi.......
l'esigenza numero 1 di più o meno tutti i coralli sps è la LUCE.... più ne hanno più si colorano, e quello che in genere rende 'delicate' le acropore è che hanno bisogno di più luce rispetto ad esempio le montipore, per mantenere i loro colori brillati.
per il resto tutti gli sps richiedono i medesimi valori dell'acqua (per calcificare bene) e buona o forte corrente (per rimuovere i metaboliti nella colonia, anche dove i rami si infittiscono)