Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2011, 14:06   #5
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Da quello che ho capito si contrarre solo respirando aerosol, anche se il batterio fosse presente, difficilmente lo inaleresti, visto che in vasca non c'è niente che nebulizza l'acqua.
Penso che chi ha un acquario corra più rischio di contrarre una gastroenterite perché ha bevuto l'acqua del acquario che la legionella.
Hai presente la condensa sulla parte interna del coperchio dell'acquario? quella è dovuta proprio all'aerosol...è un fenomeno abbastanza impercettibile, non è che ci deve essere vapore da non riuscire a vedere niente! quello può bastare, inoltre se bevi per sbaglio un sorso di acqua della vasca, anche sputandola subito, hai comunque esposto le tue mucose all'acqua eventualmente contaminata, il che può bastare.

Te lo dico perchè i Tecnici del Dipartimento di prevenzione dell'Asl per eseguire un campionamento di acqua sospetta da un comunissimo rubinetto per mettersi in sicurezza indossano una tuta completa di calzari, cappuccio e guanti isolandosi completamente utilizzando maschere a pieno facciale con appositi filtri di protezione!!

Comunque resta il fatto che il rischio di una proliferazione di tali batteri, e quindi di un eventuale contagio, resta mooolto basso.
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esperti , legionellala , parola , rischio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20655 seconds with 15 queries