Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2011, 10:47   #1
stepri
Avannotto
 
L'avatar di stepri
 
Registrato: Apr 2010
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, argomento molto interessante. Non è escluso che ci possa anche essere la legionella ma difficilmente i nostri acquari possono ospitarla, così come gli impianti di condizionamento delle abitazioni. Si trova di solito in ambienti comunitari e fortunatamente neanche molto facilmente.
In Australia nel 2000 era stato aperto da pochi mesi l'acquario di Melbourne e purtroppo c'è stata una epidemia con 4 morti, 7 ospedalizzati e 125 infetti, la mortalità è stata bassa per l'uso rapido di un efficace test diagnostico sull'urina che ha permesso di trattare con rapidità ed efficacia le persone a rischio ( il rischio maggiore è per fumatori e immunodepressi). La malattia ha avuto origine dall'impianto di raffreddamento ad acqua. rif: Med J Aust. 2004 Jun; 180(11):566 - 72 "An outbreak of Legionnaires's disease at the Melbourne Aquarium, April 2000: investigation and case-control studies".
Una ricerca rapida su pubmed, motore di ricerca sui lavori scientifici pubblicati che ogni medico o scienziato conosce e che viene utilizzato come riferimento e ricerca, mostra solo 3 lavori utilizzando i termini di ricerca legionella e aquarium. Uno il citato, gli altri due sempre riferiti al caso australiano.
Utilizzando invece i termini di ricerca aquarium human disease ci sono 40 lavori che variano da casi di micobatteriosi (mycobacterium marinum) a ulcere persistenti a varie zoonosi. Niente di cui preoccuparsi comunque. Particolare attenzione la
devono solo avere le persone debilitate (trapiantati e immunodepressi, in generale più a richio di contrarre infezioni).
Nessuna preoccupazione quindi, goditi il tuo acquario in tutta serenità che fa più male mettere troppo sale in cucina! :)

Ultima modifica di stepri; 07-04-2011 alle ore 12:15.
stepri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 12:16   #2
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stepri Visualizza il messaggio
Ciao, argomento molto interessante. Non è escluso che ci possa anche essere la legionella ma difficilmente i nostri acquari possono ospitarla, così come gli impianti di condizionamento delle abitazioni. Si trova di solito in ambienti comunitari e fortunatamente neanche molto facilmente.
In Australia nel 2000 era stato aperto da pochi mesi l'acquario di Melbourne e purtroppo c'è stata una epidemia con 4 morti, 7 ospedalizzati e 125 infetti, la mortalità è stata bassa per l'uso rapido di un efficace test diagnostico sull'urina che ha permesso di trattare con rapidità ed efficacia le persone a rischio ( il rischio maggiore è per fumatori e immunodepressi). La malattia ha avuto origine dall'impianto di raffreddamento ad acqua. rif: Med J Aust. 2004 Jun; 180(11):566#72 "An outbreak of Legionnaires's disease at the Melbourne Aquarium, April 2000: investigation and case-control studies".
Una ricerca rapida su pubmed, motore di ricerca sui lavori scientifici pubblicati che ogni medico o scienziato conosce e che viene utilizzato come riferimento e ricerca, mostra solo 3 lavori utilizzando i termini di ricerca legionella e aquarium. Uno il citato, gli altri due sempre riferiti al caso australiano.
Utilizzando invece i termini di ricerca aquarium human disease ci sono 40 lavori che variano da casi di micobatteriosi (mycobacterium marinum) a ulcere persistenti a varie zoonosi. Niente di cui preoccuparsi comunque. Particolare attenzione la
devono solo avere le persone debilitate (trapiantati e immunodepressi, in generale più a richio di contrarre infezioni).
Nessuna preoccupazione quindi, goditi il tuo acquario in tutta serenità che fa più male mettere troppo sale in cucina! :)
Ti ringrazio per la risposta. In effetti dovremmo altrimenti preoccuparci anche per gli impianti di condizionamento dell'aria...il rischio è moooolto basso.
Mi ero un pò allarmato per l'acquario in quanto utilizzo acqua piovana raccolta nel giardino tagliata con acqua di pozzo in modo da raggiungere la durezza voluta....quindi sicuramente rispetto a chi utilizza acqua RO corro qualche rischio in più...
...però a quanto sembra dalle esigue pubblicazioni scientifiche e considerando che non fumo, non ho subito trapianti e non sono un immunodepresso ospedalizzato seguirò il tuo consiglio continuando a godermi le soddisfazioni che questa bellissima passione riesce a darmi.
Al massimo può venire una forma febbrile simil-influenza che dopo qualche giorno passa.

Ciaooo e grazie ancora
ps chi volesse dire la sua non si faccia pregare
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperti , legionellala , parola , rischio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14542 seconds with 14 queries