Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2011, 21:57   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo!!

ti consiglio di iniziare con il fertilizzante a dosi ridotte. Le piante si devono abituare alla nuova situazione.
poi , ma qua sentiamo anche altri pareri, personalmente metto il diffusore di CO2 sul lato dell'uscita dell'acqua in basso in modo da farla disperdere un pò per tutto l'acquario. Chiaramente non deve esserci cascatella.

i NO3 sono ancora altini.
Fai qualche cambio solo con osmosi corretta coi sali. Se non vuoi tribulare a scioglierli ci sono anche in soluzione acquosa.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2011, 23:21   #2
ivan-69
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Siccome già adesso sto facendo cambi settimanali con acqua osmotica corretta con i sali, continuerò così. Anche se i valori sono ancora effettivamente alti ho comunque riscontrato un notevole miglioramento, inoltre continuo a non avere alghe ( solo poche sulle foglie di alcune piante) i pesci stanno bene, propio stasera ho visto alcuni piccoli di ancistrus,e le piante crescono molto bene. Se non fosse per il valore troppo alto di NO3 mi sentirei soddisfatto.
Il diffusore di CO2 ho pensato di metterlo in quella posizione, primo per comodità in quanto vicinissimo alla bombola poi, valutando che la vasca è lunga 140cm, prima di arrivare al filtro penso che le bollicine investano tutte le piante.
Ciao
ivan-69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altissimi , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12814 seconds with 14 queries