Ciao onlyreds,vorrai dire bentornata...anche io ho iniziato col classico eteromorfo in 30 litri

per fortuna era tanto tempo fa e di strada ne ho fatta parecchia(dai almeno un pochina
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
si la vasca è quella in firma.Tropicale con valori ph 6,8 gh10,kh 5 circa ,pesci,di tutto...da quello che mi hanno regalato gli amici(coppia o presunta tale di tricophodus leeri),a una coppia di p.pulcher con un infinità di avannotti,ai coridoras panda(3) e i cardinali(11) che i pulcher stanno sterminando e hanno relegato in 5 cm quadri di vasca(pesci stressati,pulcher di mese in mese più cattivi,fondo perennemente arato,piante sradicate,mia figlia di 1anno e mezzo e si piazza davanti l'acquario ad urlare...)
Il problema alghe è dovuto allo spettro sbagliato del neon(che sostituiro' al più presto)e a concimazioni un po troppo pesanti...alla fine non sono invasa dalle alghe ma le piante(sagittaria,anubias,microsorium,rotala rotundifolia,criptocoryne parva)hanno le foglie semi marroni di diatomee.e tendono a formarsi anche sul vetro alla base(dove finisce il ghiaino)
Sempre le piante sono quelle sopracitate(le tengo tutte?) e il ghiaino è "nero-sbiadito" granulometria 1-1,5(credevo fosse troppo sottile)e senza substrato.Poi c'e pure la co2 ricaricabile askoll che credo non mi servirà più...
p.s.specifico anche che a causa dei tricopodus per non creare troppa corrente ho il filtro al minimo e questo di certo non mi aiuta con il carico organico ,ho il filtro da 400l/h per cui non dovrei aver problemi di carico organico,e devo dire che il filtro ho la certezza funzionare alla grande
grazie infinite per la pazienza e la cortesia che dimostrate e dimostrerete
