Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora per il momento ho deciso di tralasciare la questione reattore,in quanto preferisco risparmiare qualche soldino inizialmente per poter partire subito,tanto passerà del tempo prima di averne bisogno penso!
Quindi vorrei stabilire bene come affrontare la disposizione sump/refugium nel mobile...
leggendo vari topic ho letto che paolo piccinelli utilizza un metodo del genere per tenere il refugium di fianco la sump,cosa ne pensate?
Il sistema funziona, purtroppo però fra refugium e3 vasca principale c'è la pompa di risalita mentre il top sarebbe avere il ritorno d'acqua per tracimazione.
...ma non is può avere tutto nella vita, no?!?
Comunque, all'atto pratico il dsb nel refugium mi ha aiutato a tenere nitrati a ZERO dal giorno 7 dopo l'avvio in poi e la vaschetta è strapiena di vita
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il sistema funziona, purtroppo però fra refugium e3 vasca principale c'è la pompa di risalita mentre il top sarebbe avere il ritorno d'acqua per tracimazione.
...ma non is può avere tutto nella vita, no?!?
Comunque, all'atto pratico il dsb nel refugium mi ha aiutato a tenere nitrati a ZERO dal giorno 7 dopo l'avvio in poi e la vaschetta è strapiena di vita
Innanzi tutto grazie per il tuo intervento paolo!
Poi volevo chiederti come hai allestito il refugium,macro alghe?
Ti ho inviato qualche foto... comunque ho messo 15 cm di aragonite sugar size, due roccette e una palletta di chetomorfa, un ciuffo di gracilaria e del codium.
Poi ho inserito degli spirografetti che si sono moltiplicati, ora ne ho mille:
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ti ho inviato qualche foto... comunque ho messo 15 cm di aragonite sugar size, due roccette e una palletta di chetomorfa, un ciuffo di gracilaria e del codium.
Poi ho inserito degli spirografetti che si sono moltiplicati, ora ne ho mille:
Paolo ti ringrazio per le foto,si vedono molto bene e mi saranno sicuramente d'aiuto!
Soltanto avendo riempito il mobile in quel modo dove hai alloggiato il rabbocco e tutta la parte elettrica?
Il rabbocco è in linea, tramite galleggiante e impianto ad osmosi che parte alla bisogna.
L'impianto elettrico è sistemato nel mobile, ben nascosto
Capisco Paolo!
Io a breve dovrò farmi il mobile con una struttura porsa,come mi consigliate di rivestirlo?
Multistrato marino o va bene anche altro,magari più economico?
Il multistrato finora l'ho trovato solo da OBI a 57€ mq