Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Reimpostare il mio primo acquario: il fondo, in funzione solo delle piante?
Ciao ragazzi
tutto sommato non ho di che lamentarmi del mio 60 litri(1rosso+3 gambusie)
ma leggendo qui e la ho capito che le cose o si fanno a regola d'arte o tanto vale lasciare stare.
La mia prima domanda è a proposito del fondo.
premetto che ho solo una pianta di egeria e la lemma per cui non ho problemi di radici.
Se io volessi fare qualcosa di più "giusto" cosa mi consigliate di fare?
Il mio obiettivo è poter fare qualcosa di completo seppur nel piccolo di un 60 litri, ma sia chiaro che punto a riempire con piante "facili"!
per ora nella vasca ho solo della sabbia bianca finissima!
ci sono delle pastiglie che si usano in mancanza dei fondi fertili da interrare in prossimità delle radici, ma puoi anche scegliere piante che non radicano per niente, nel tuo 60 litri ci vederei bene un paio di anubias, che resistono bene agli assaggi eventuali del tuo carassio, stanno bene legate su legni, perché sono epifite in quanto in natura si ancorano su altre piante e radici; c'è anche il microsorum comunemente detto "felce di Giava" che si tiene così, ma non ti so dire se i carassi li assaggiano.
si pastiglie per il fondo o per le anubis ci sono anche delle gocce fertilizzanti da versare nell'acqua, la meglio sarebbe prendere il substrato di fertilizzante e ripartire da capo
Ripartire da capo solamente per il substrato? non basta che metto i pesci su un'altra vasca, aspiro la sabbia assieme a un pò d'acqua(stile aspira-povere) e inserisco il nuovo substrato?
Se punti sulle piante che ti ha suggerito Bettina non hai bisogno del sub-strato!
Soltanto qualche ml di concime che si scioglie in acqua, visto che quelle piante prendono i nutrienti direttamente dall'acqua!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ma è sostenibile come modello quello di prendere solo piante che non assorbono dal sub-strato?
Nel senso, come sono i costi?
L'effetto è comunque buono o risulta essere un compromesso?
Le piante suggerite oltre a non aver bisogno di un sub-strato fetilizzato, hanno bisogno anche di poca luce. Sono ben gestibili, ma sono a crescita lenta. Quindi assorbiranno pochi no3(nitrati), però ci dovrebbero essere anche piante a crescita veloce (assorbono più no3) che non hanno bisogno di sub-strato.
Spero che il nome te li dia Bettina, perchè purtroppo io non me li ricordo !
Comunque se ti vuoi dare un'infarinatura ci sono delle schede su acquaportal, nella pagina iniziale!
Sai quanti watt di luce hai in vasca?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
L'argon dentro la lampada aumenta l'efficienza energetica! sarà una 30 W equivalentemente probabilmente..
Facciamo 0.5 w/L.. comunque sono 3 mesi che ho inserito l'egeria.. è lunghissima, avrà fatto mezzo metro.. probabilmente nemmeno troppa comunque.. ho guardato e ho letto che la anubias soffre la troppa luce.
Che sia troppa la mia?
No, l'anubias vive anche in penombra. Se c'è parecchia luce, ed hai solo anubias, è facile che ti si riempa di alghe se non fai spesso i cambi. Questo perchè è una pianta a crescita mooolto lenta ed assorbe pochi nutrienti.
Per questo ti avevo consigliato di vedere anche delle piante a crescita rapida, assorbono più nutrienti e quindi anche più no3 !
Ora cerco la pianta che ho in mente, ma non ricordo il nome, perchè non ha bisogno di sub-strato ed è a crescita mooolto veloce!
a dopo ciao !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh