Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho avviato il mio mirabello 30 litri il 25 Marzo e sto aspettando per una corretta maturazione.
Nel frattempo, ho misurato i seguenti dati nei vari giorni:
Oggi ho fatto un cambio di circa 6 litri d'acqua, lasciata depositare per 1 settimana. Forse oggi i valori sono differenti per quel motivo li.
Ora, in attesa della maturazione della vasca, vorrei fare le prime conclusioni su cosa poter metterci dentro.
Capisco che sia molto piccola come litraggio ma, se possibile, vorrei metterci qualche piccolo pesciolino, oltre ai caridini che mi stan molto simpatici!
Con questi valori, voi cosa mettereste?
Ho letto alcune schede dei pesci, mi piacerebbe inserire qualche Corydoras Panda, oggi li son andati a vedere in negozio e sono molto piccoli, la cosa mi ha fatto piacere, potrebbero trovarsi a loro agio...
La mia ragazza invece è innamorata dei Guppy ma avrei paura di aver la vasca affollata in breve tempo.
Insomma.......che dite?
PS: oggi ho inserito 2 Demersum, giusto per infoltire ancora di piu l'acquario!
per i messaggi, risolto, non si fanno cambi in maturazione; i corydoras panda non è che restano piccolissimi e soffrono in ambienti ristretti perché si muovono molto (li tenevo in 200 litri erano uno spettacolo), inoltre prediligono un ph leggermente acido o quanto meno neutro.
La temperatura puoi tenerla anche un po' più bassa se riesci, ma mi sa che è una prerogativa del mirabello non riuscire a tenerla giù, il ph non dovrebbe alzarsi, ma abbassarsi di qualche decimo di grado andando avanti nella maturazione, hai per caso l'uscita del filtro sopra il pelo dell'acqua? In questo caso abbassala perché altrimenti si disperde la co2 preziosa per le piante e si alza il pH.
Anche i guppy non ci stanno a meno che non prendi tutti maschi, altrimenti in breve ti ritrovi più pesci che acqua; se riesci a far scendere un po' il ph, potresti mettere qualche microrasbora o un singolo betta, con cardine multidentata che sono più grandi, mentre le red cherry ad esempio vengono spesso assaggiate dal betta.