Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
posta i valori di no2 e no3 che hai adesso e i giorni precisi che sono passati e ti dico se hai avuto gia il picco o no..
ps. di no3 mi serve sia il valore rilevato nell'acquario che il valore rilevato dall'acqua che hai inserito.. (quindi nel caso hai messo 100% acqua di rubinetto mi serve l'no3 dell'acqua di rubinetto)
al momento ho 4 piante di egeria densa già belle folte (anche queste saranno pappa fresca) 2 vallisneria gigantea e 2 anubias.. bastano in un 100 lt per aiutare la maturazione?
La vallisneria si, è abbastanza veloce, ma la anubias non lo è, prova a metterci anche una o due echinodorus. Se hai un impianto CO2 io abbonderei anche con le piante, di sicuro più è piantumato e più aiuto avrai contro i nitrati e i pesci si sentiranno piu al sicuro. In questo modo ti dovrai preoccupare solo dell'urina dei pesci che non generano nitrati ma cianobatteri (quella patina verde schifosa e puzzolente), ma lo risolvi con del carbone attivo.
l'egeria densa al momento sta crescendo molto più velocemente della vallisneria infatti ho letto che è a crescita rapida/infestante punto più su quella come aiuto.
ho due ultime domande prima che mi linciate..
1a quale dei due, tra tanichtys e carassi, mi consigliate di inserire prima nella vasca per non caricare troppo il filtro da subito?
2a quando la vasca sarà matura prima di inserire i pesci devo fare un cambio d'acqua? se si di quanto (è la stessa acqua da due settimane)?
posta i valori di no2 e no3 che hai adesso e i giorni precisi che sono passati e ti dico se hai avuto gia il picco o no..
ps. di no3 mi serve sia il valore rilevato nell'acquario che il valore rilevato dall'acqua che hai inserito.. (quindi nel caso hai messo 100% acqua di rubinetto mi serve l'no3 dell'acqua di rubinetto)
purtroppo il test degli no3 non ce l'ho lo devo ancora comprare...di giorni ne sono passati con oggi 15 e gli no2 secondo il test a reagenti della sera stanno a 0 ma è relativo perché nella scala il primo scalino dopo lo 0 è 0,5 quindi va a capire se magari stanno nel mezzo.
il colore comuque corrisponde perfettamente allo 0.
nei dintorni i negozianti dove andavo a fare i test per l'altro acquario usano tutti quelli della Ottavi quindi non so se sono tanto più attendibili.
che ne dici?
posta i valori di no2 e no3 che hai adesso e i giorni precisi che sono passati e ti dico se hai avuto gia il picco o no..
ps. di no3 mi serve sia il valore rilevato nell'acquario che il valore rilevato dall'acqua che hai inserito.. (quindi nel caso hai messo 100% acqua di rubinetto mi serve l'no3 dell'acqua di rubinetto)
purtroppo il test degli no3 non ce l'ho lo devo ancora comprare...di giorni ne sono passati con oggi 15 e gli no2 secondo il test a reagenti della sera stanno a 0 ma è relativo perché nella scala il primo scalino dopo lo 0 è 0,5 quindi va a capire se magari stanno nel mezzo.
il colore comuque corrisponde perfettamente allo 0.
nei dintorni i negozianti dove andavo a fare i test per l'altro acquario usano tutti quelli della Ottavi quindi non so se sono tanto più attendibili.
che ne dici?
io dico che devi procurarti prima di tutto i test degli no3 e seconda cosa in 15 giorni non hai ancora avuto il picco al 90% quindi ancora niente pesci, comprati tutti i test e poi pensa tenere monitorati ogni 3-4 giorni gli no2
ma dopo 15 giorni a priori i pesci non li avrei inseriti..almeno un'altra settimana è d'obbligo,dico almeno perché se ci volesse più tempo aspetterei sicuro di più anche se la voglia di inserire i pesci del neofita è veramente tanta
comunque domani andrò a prendere il test per no3 e poi posterò i valori.. leggendo qua e là ho scoperto che a maturazione avvenuta gli no2 devono essere a 0 e gli no3 ad un valore di molto superiore ma di numeri veri e propri le opinioni "putacaso" sono discordanti ( a parte gli no2 che devono assolutamente stare a 0).
per favore illuminatevi voi?
comunque grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.
ciaoooo
ps appena ho un attimo di tempo domani vi posto i valori!
Dannyboy87 trovi opinioni discordanti perché ogni vasca è un caso a se; di tutti gli acquari che ho fatto partire ho tenuto negli anni delle annotazioni, su un quaderno: rileggendole trovo vasche dai 300 ai 30 litri con picchi avvenuti dopo pochi giorni, dopo qualche settimana, con valori di nitriti alti o cn valori molto bassi.
Lacym ti consiglia di controllare i nitrati (anche qui non c'è un valore giusto, perché se fossero ancora a zero, verosimilmente il filtro non sarebbe ancora "partito", qualunque valore sopra lo zero 5 - 10 - 15 mg... significherebbe che il filtro si è attivato.
Ti suggerirei di attendere ancora ina settimana e poi di inserire i tannichis che hanno un carico organico inferiore ai seppur piccoli oranda, di misurare i nitriti ogni 2 giorni e dopo spostare gli oranda.
Il test dei nitriti se non lo vuoi acquistare perché è costoso, chiedi di misurarlo in negozio col test a reagente e fatti dire il valore preciso.
Dannyboy87 trovi opinioni discordanti perché ogni vasca è un caso a se; di tutti gli acquari che ho fatto partire ho tenuto negli anni delle annotazioni, su un quaderno: rileggendole trovo vasche dai 300 ai 30 litri con picchi avvenuti dopo pochi giorni, dopo qualche settimana, con valori di nitriti alti o cn valori molto bassi.
Lacym ti consiglia di controllare i nitrati (anche qui non c'è un valore giusto, perché se fossero ancora a zero, verosimilmente il filtro non sarebbe ancora "partito", qualunque valore sopra lo zero 5 - 10 - 15 mg... significherebbe che il filtro si è attivato.
Ti suggerirei di attendere ancora ina settimana e poi di inserire i tannichis che hanno un carico organico inferiore ai seppur piccoli oranda, di misurare i nitriti ogni 2 giorni e dopo spostare gli oranda.
Il test dei nitriti se non lo vuoi acquistare perché è costoso, chiedi di misurarlo in negozio col test a reagente e fatti dire il valore preciso.
Originariamente inviata da Lacym
ma no3 come sono ?
posta i valori di no2 e no3 che hai adesso e i giorni precisi che sono passati e ti dico se hai avuto gia il picco o no..
ps. di no3 mi serve sia il valore rilevato nell'acquario che il valore rilevato dall'acqua che hai inserito.. (quindi nel caso hai messo 100% acqua di rubinetto mi serve l'no3 dell'acqua di rubinetto)
grazie dell'informazione Bettina,
come da copione stamattina ho comprato i test a reagente per gli no3, stamattina ho effettuato i test sia su acqua di rubinetto che su acquario, di seguito i valori:
Acqua di rubinetto: no3 5mg/l
Acqua di acquario: no3 0mg/l - no2 0mg/l
ora da quanto mi dice Bettina il filtro non dovrebbe essere partito..ma è possibile che dopo 16 giorni in cui ho dato ogni tanto anche del mangime per alimentare i batteri, di no3 non ce n'è traccia?
comunque fin dall'inizio per 10 giorni(come da istruzioni) ho usato come attivatore il Dennerle fb7 che a quanto mi dicono è un ottimo attivatore..anche oggi ho messo del mangime ma più abbondante del solito.
altra domanda a casa ho una boccetta di Sera bio-nitrivec pensate che debba inserirlo per aumentare i batteri o ci sono già nel filtro ma non lavorano bene?
vi prego aiutatemi perché io da inesperto non ci sto capendo niente!
allora 15-16 giorni come gia pensavo sono pochi, no3 a 0 significa che quel poco che avevi nell'acqua di rubinetto è stato usato dalle piante
ora aspetta ancora un 10 giorni e vedrai che il picco si presenterà ! non devi avere fretta io nel mio acquario grande il picco l'ho avuto dopo un 20 giorni e la maturazione completa dopo circa 40 giorni !
non mettere piu cibo dentro, se proprio vuoi metti qualche goccia di latte , qualche goccia è ! e poi non toccare piu quell'acquario se non epr fare i test su no2 e no3
ps. gli attivatori batterici non servono a nulla, non metterne piu
ok lacym..acquario abbandonato a parte per i 2 test che ripeterò ogni 2 giorni.
speriamo bene non vorrei aver fatto qualche cretinata tipo aver fatto morire tutti i batteri perché ho dato poco cibo e dover rifare tutto da capo.
quasi sicuramente più avanti posterò i miei valori per vedere come sta procedendo la maturazione
vi dispiace Lacym e Bettina se vi mando più in la un MP per chiedervi spiegazioni sui valori che avrò?
comunque grazie mille di tutto
ciaooo-28-28-28
controlla che non ci sia no avanzi di cibo sul fondo che potrebbero inquinare l'acqua, prova a sentire se non manda cattivo odore.
Un eccesso di mangime potrebbe far aumentare pericolosamente i batteri aerobici che sottraggono ossigeno dall'acqua, se introduci i pesci senza un copioso cambio rischi che vadano in anossia.
Quote:
vi dispiace Lacym e Bettina se vi mando più in la un MP per chiedervi spiegazioni sui valori che avrò?
Se li metti sul topic potresti essere di aiuto a chi si trovasse nella tua situazione.