Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2011, 00:10   #1
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
forse idropsia- Anche io ho il mio primo acquario

Finalmente vi presento anche io il mio acquario e lo sottopongo ai vostri giudizi, critiche e consigli che vorrete darmi.
La vasca è una HAWAI VISION 100 da circa 100lt. con vetro panoramico, presa usata e già rigata purtroppo poichè chi l'aveva non si è curato di togliere la ghiaia dal magnete per pulire i vetri :(
E' un acquario con coperchio con un neon da 25w in dotazione.
Data di avvio: 28 febbraio 2011
Tecnica: un neon da 25w (per ora), filtro interno biologico caricato
con cannolicchi Askoll e lana perlon, riscaldatore da 150w
Fauna: 5 corydoras albini, 5 corydoras paleatus, 3 guppy (1 m. e 2 f.), 3 platy mickey mouse (1 m. e 2 f.), 3 platy "meticci" li chiamo così perchè credo siano un incrocio tra mickey mouse e tuxedo, più una dozzina di avannotti di guppy nati dopo 3 giorni dall'inserimento della mamma e cresciuti nella stessa vasca con tutti gli altri.
Flora: ceratophyllum demersum, anubias barteri barteri, e credo hygrophila corimbosa (mi è stata regalata).
Manutenzione: fin'ora ho effettuato qualche rabbocco ed un solo cambio da 20 lt. dopo 4 settimane dall'avvio pur contro cio' che avevo letto qui sul forum ma ho preferito farlo perchè credo di avere già troppi abitanti.
Fertilizzazione: più per scrupolo che per altro ho dato solo 5 ml di Tetra Florapride al cambio dei 20 lt. intendo pero' aumentare a 10 ml a settimana con cambi da 10lt.
I valori sono costantemente T 25° ph 7,8 kh 5 gh 16 no2 1 no3 10
Note: essendo usato ho recuperato i cannolicchi che aveva il vecchio proprietario che ha svuotato l'acquario davanti a me e li ho puliti un pochino e rimessi nel filtro aggiungendone altri, questo credo ha provocato la famosa nebbia già al secondo giorno dopo l'avvio quando ho inserito anche la ceratophyllum.
Al 20° giorno ho inserito i guppy e alcuni cory poi gradualmente tutti gli altri pesci e piante.
Con la nascita degli avannotti ho lasciato galleggiare alcuni steli di ceratophyllum per salvarne il piu' possibile e credo che nessuno abbia fatto una brutta fine anzi secondo me la guppa ne ha sfornati pochi già da se.
L'hygrophila l'ho "spennata" poichè quando me l'hanno regalata aveva tantissime foglie a puntini che da quanto ho letto sono sintomo di carenza di potassio.
Il layout lo cambiero' perche' ho intenzione di costruire un filtro interno da posizionare nell'angolo destro che è un po' in ombra e posizionare le piante piu' abbisognevoli di luce nella parte centrale, poi togliero' le anfore per dare un aspetto piu' naturale all'ambiente.
Inoltre voglio aumentare l'illuminazione e mi sto ingegnando per mettere uno o due t5 oltre il neon gia' presente portando il tutto ad almeno 50 watt totali.
Ecco qualche foto:


non si vedono ma dietro a sinistra c'e' un'altra radice con due anubias


uno dei meticci


un altro meticcio


la guppa piu' giovane


Hygrophila Corymbosa??

a voi la parola

il testo lo avevo preparato stamattina e purtroppo subito devo aggiornare la situazione, la guppa che ha partorito il 21 marzo, da 2 giorni boccheggiava e mangiava pochissimo cercando di nascondersi il piu' possibile, era gonfia e credevo fosse di nuovo incinta invece l'ho trovata morta poco fa e l'ho tolta immediatamente dalla vasca.
Controllo i valori ed ecco come si presentano: PH 6,8 ; KH 5; GH 16 ; NO2 0 ; NO3 25 in pratica il PH è calato di un grado e gli NO3 da 10 son passati a 25...che sta succedendo? Cosa sto sbagliando?

la buon'anima
svema non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2011, 00:25   #2
dec982
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io aumenterei la vegetazione. Potresti mettere dell'egeria densa a coprire il filtro. E' una pianta molto adatta in acquari con poecilidi. pH a 6.8 da 7.8 in poche ore? Mmm hai fatto qualcosa.
La guppy ha il ventre gonfissimo... potrebbe essere idropisia?
dec982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 08:41   #3
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Non è che la roccia che hai in vasca è calcarea? Hai fatto il test con un anticalcare?
Ti sballano parecchio i valori dell'acqua sassi di quel tipo..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 12:57   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma ti alzerebbero il ph non l'abassaerebbero.
sposto in malattie dolce, quel gonfiore non mi piace per niente.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 14:47   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non è che gliene sono rimasti dentro ossia non ha partorito come si deve? a occhio non mi pare idropisia.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 20:47   #6
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Non è che gliene sono rimasti dentro ossia non ha partorito come si deve? a occhio non mi pare idropisia.
L'ho pensato anche io onestamente perchè ne ha fatti solo 12 invece proprio qualche giorno prima un'altra guppa all'amico che me l'ha data ne ha fatti una 40ina circa;
Ho pensato anche che magari lo stress del viaggio e cambiamento vasca e cambiamento di cibo le puo' aver fatto un brutto effetto.
Pero' vi chiedo: possibile che sia solo stress? ha partorito il 21 ed è morta l'1, ha fatto tutta questa agonia?
Gli altri pesci non mostrano segni di insofferenza o altro, compresi gli avannotti che dovrebbero essere piu' delicati quindi escluderei che sia idropisia altrimenti li avrebbe contagiati tutti dato che già da due giorni si mostrava "assente".
Inoltre non mi sembra che avesse le squame sollevate.
Che ne pensate?
Secondo voi posso provare a fare un cambio d'acqua da 20 lt. per lunedi'?

PS. l'abbassamento del PH è avvenuto in una settimana circa (dal cambio d'acqua) non in qualche ora
PPS. le pietre non sono calcaree e tra l'altro le usava già il vecchio proprietario della vasca come arredo io ho inserito solo l'anfora grande.
svema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 21:48   #7
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Dalla foto purtroppo mi è difficile "giudicare". Se era di fronte o dall'alto, era meglio. Secondo me, ma è un ipotesi, è ascite. Fai un cambio cospicuo usando un buon biocondizionatore con acqua decantata per 24 h è non mettere null'altro. La cosa che m'insospettisce, e anche la caudale chiusa. Ok, deceduta, ma quella caudale non mi convince...
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 01:26   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma avevi i NO2 a 1 all'inizio? Ho letto bene? sono pericolosissimi! Tieni d'occhio i valori, NO2 e pH specialmente. I pecilidi vogliono acqua alcalina e dura.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 01:43   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Ma avevi i NO2 a 1 all'inizio? Ho letto bene? sono pericolosissimi! Tieni d'occhio i valori, NO2 e pH specialmente. I pecilidi vogliono acqua alcalina e dura.
Già...ho riletto ora spero proprio che si sia sbagliato
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 12:07   #10
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Ma avevi i NO2 a 1 all'inizio? Ho letto bene? sono pericolosissimi! Tieni d'occhio i valori, NO2 e pH specialmente. I pecilidi vogliono acqua alcalina e dura.
Già...ho riletto ora spero proprio che si sia sbagliato
Sì scusatemi ho sbagliato perchè ho riscritto dopo che ho cancellato

Provo a riepilogare aggiungendo altri particolari che mi vengono in mente:
- il 19.03 ho inserito la guppa ed il guppo insieme ad alcuni cory ed i platy "meticci"
valori acqua T 25° ph 7,8 kh 5 gh 16 no2 0 no3 10
- il 21.03 la guppa ha partorito 12 avannotti
- nei giorni successivi la vedevo più sgonfia ma non in modo eccessivo ed è lì che credevo dovesse partorire ancora ma essendo trasparente col passare dei giorni ho notato che aveva quelle che io credo fossero uova, inoltre non aveva la macchia nera tipica ed anzi ho notato un po' di rossore vicino all'ano, ma fin qui nuotava e mangiava normalmente col maschio che la tartassava un po'
- il 23.03 se non ricordo male ho inserito gli altri pesci ossia i cory, i mickey mouse e l'altra guppa femmina che vedete nelle foto sopra, fin qui ancora tutto bene anzi la cosa che mi è rimasta impressa è che la guppa trasparente sembrava essere quasi gelosa delle attenzioni del maschio verso la nuova arrivata (ora era lei che gli si avvicinava quando lui corteggiava l'altra!!!)
- il 25.03 ho inserito le due anubias e qualche rizoma in vasca ma non credo centri molto
- il 27.03 faccio un cambio da 20 lt. d'acqua ed aggiungo 5ml di florapride con l'intento di metterne 10 ml ad ogni cambio settimanale
- dal 30.03 comincio a notare i primi sintomi di malore della guppa: nuotava lentamente in superficie a bocca aperta e credevo mangiasse, non si avventava sul cibo come gli altri, spesso stava ferma a 2-3 cm dal fondo o si nascondeva tra gli steli galleggianti ed era più gonfia tanto che credevo fosse prossima al parto ma non aveva macchia nera ne' rossore nè uova; le pinne erano tutte aperte, ogni tanto girava boccheggiando come se avesse l'affanno e se il maschio si avvicinava pero' scappava via.
- l'01.04 di sera a luci spente la trovo deceduta sul fondo poggiata su un fianco, la tolgo subito col retino, la vedo grossa e le premo un poco il ventre ma lo sento nè duro nè molle, insomma direi compatto ma normale. Controllo i valori e trovo sballati il PH sceso ed no3 saliti.

Faccio due mea culpa che non so se possono aver inciso:
- al cambio d'acqua la T è scesa di un paio di gradi per poi risalire nel giro di un'ora o due;
- ho inserito solo una F di guppy all'inizio perchè volendo mischiare i geni, l'altra guppy F l'ho inserita successivamente

Considerando pero' che per ora gli altri pesci sembrano sani, io sono ancora propenso per lo stress cominciato dal cambio di acquario quando era in gravidanza avanzata e poi magari non è riuscita ad adattarsi alle nuove situazioni.

Che ne pensate?
svema non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18913 seconds with 16 queries