Da quello che so(e resta comunque un mio dato, non una legge universale), i siliconi antimuffa rilasciano nel mezzo sostanze tossiche(per via della loro stessa funzioneantimicotica e antibatterica), ed alcune case produttrici(tipo Bostik), per alcuni suoi modelli sconsiglia espressamente l'uso in acquario. Poi se per noi è tossico da inalare, a occhio e croce sarà lo stesso anche in acqua per i pesci(è sempre una sostanza tossica in un mezzo). E concludo dicendo che tempo fa ho costruito uno sfondo da me, usando polistirolo, silicone acetico e sabbia(ma quella è un'altra lunga e triste storia...

)! Comunque da quello che ho intuito è di resina epossidica di cui si parla, che è diverso e su cui non mi sbilancio...(uso pochi puntini!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)