Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2006, 12:06   #1
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci rossi richiedono di x sè una notevole quantità d'acqua in cui sguazzare, perchè crescono molto e a loro piace così...
La questione della quantità di pesci è relativa alla loro capacità di inquinamento dell'acqua, oltre che allo spazio, e se è vero che in 100 litri ci potrebbero stare bene anche 5 o 6 esemplari giovani, lo spazio diventa giusto giusto x 3 adulti... se metti troppi pesci aumenti i rifiuti che questi producono e rendi l'acqua poco ospitale aumentando la necessità di cambi parziali e in generale le cure da dedicare all'acquario... oltre al fatto che secondo me loro si sentirebbero anche un po' sardine...

La luce è, come dicevo, di secondaria importanza rispetto ad un tipico acquario tropicale perchè in un acquario di pesci rossi la scelta delle piante da coltivare è limitata e di solito sono piante che richiedono poca luce e che sono comunque adattabili a diverse condizioni di illuminazione (es. anubias, microsorum, cryptocoryne, echinodorus, ceratophyllum), quindi se hai almeno 0.2-0.3 w/l va bene anche un acquario commerciale...
Sul filtro in effetti ci potrebbero essere maggiori problemi... il filtro è un elemento importante e se è fatto male non è una buona cosa... nn sai di che marca è l'acquario che hai visto? magari qua sul forum se ne è già discusso e potresti cercare dei topic in cui se ne parla...

Quote:
..quindi insieme ai carassius possono convivere altre specie?!
in linea generale no. tuttavia si possono cercare degli escamotage x fare convivere serenamente i pesci rossi con alcune (poche) altre specie. L'ostacolo principale alla convivenza sono:
- la temperatura di allevamento, che per i pesci rossi è in genere + bassa rispetto a quella adatta ai pesci tropicali
- i parametri chimico-fisici dell'acqua, che deve essere medio-dura e leggermente alcalina x i pesci rossi e che non è ben tollerata da tutti i tropicali
- le abitudini alimentari, che sono diverse tra pesci d'acqua fredda e pesci tropicali
- le dimensioni che i pesci rossi raggiungono, che rendono difficile la convivenza pacifica con molti tropicali
- la curiosità, che porta i pesci rossi ad assaggiare come bambini tutto quello che passa loro davanti, compresi i pesci tropicali
- La forma e la flemma degli orifiamma, che li fa essere facili prede o bersagli di alcuni pesci tropicali
Detto ciò, io allevo orifiamma (non adulti) con un branchetto di tanichthys albonubes, alcuni dei quali sono avannotti lunghi solo un cm, e x ora nn ho avuto nessuna scomparsa... sono pesci scaltri, agili, furbi, e adatti alle condizioni di vita dei pesci rossi, che stanno bene anche in acqua fresca...
Non rilevo finora problemi nemmeno nella convivenza tra pesci rossi e gastromyzon punctulatus, che vivono anch'essi bene in acqua fresca...
Ma nessuna di queste due specie si può definire "pulitore"... Allora che consigliare? Sicuramente le ampullarie possono convivere con gli orifiamma, e un po' (non molto) mangiucchiano le alghette patinose sui vetri e sugli arredi, oltre ad essere molto simpatiche, ma hanno il difetto di fare una quantità sterminata di popò e quindi di inquinare molto... anche se un paio in 100 litri con 3 orifiamma ci potrebbero stare...
Altri pesci da abbinare ai rossi non te li voglio/posso consigliare... sicuramente con ancistrus e loricaridi in generale ci andrei coi piedi di piombo... ho già sentito + volte storie di orifiamma ciucciati e uccisi da ancistrus famelici...

L'unico modo x evitare o ridurre al minimo il problema alghe (e quindi la necessità di organismi che se le mangino) è a mio avviso quello di avere un'illuminazione medio-bassa e un fotoperiodo ridotto al minimo necessario... e con le piante che ti ho precedentemente indicato questa è una strada facilmente percorribile...

spero di essere stato almeno un pochino comprensibile
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dramma , due , orifiammake

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14289 seconds with 14 queries