|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
con questi pesci non puoi metterli dentro a rate per via della territorialità...vanno per forza di cose inseriti tutti assieme, altrimenti i vecchi si impadroniscono della vasca e i nuovi faticano a trovare il loro spazio (sempre che non vengano accoppati)
|
giusta osservazione, non ci avevo pensato.
faccio allora un reset parziale della vasca, pulisco un po le roccie tanto per togliere le 'ragnatele' aspirandole mentre scarico la vasca del 50%
poi monitorizzo nitriti, nitrati e ioni ammonio
incollo qui in piccolo promemoria che serve anche a chi legge e alla mia di memoria
''L'ammonio/ammoniaca vengono trasformati in nitriti dai batteri del ceppo Nitrosomonas (tali batteri sono contenuti nell'Ammovec). I nitriti vengono quindi trasformati in nitrati ad opera dei batteri del ceppo Nitrobacter (contenuti nel Nitrivec). I nitrati non vengono più elaborati, si accumulano in acquario e bisogna asportarli con i cambi parziali d'acqua.
La presenza dei nitrati è quindi segno del buon funzionamento del filtro, mentre la presenza di ammonio/ammoniaca e/o nitriti indica che il filtro ha dei problemi.''
domandina, inserendo delle lumachine prima dei pesci... per quanti piccole un po di ammoniaca la dovrebbero produrre vero? quindi un po di cibo per i nitrosomonas dovrebbe esserci e cmq dovrei vedere alzarsi i nitriti nei prossismi 15gg
poi quando si stabilizzeranno i nitriti e i nitrati inizieranno ad alzarsi inizierò a trattarlo come un acquario normale con regolari cambi di acqua.
Che ne dici Metalstorm di questo appoccio?
cmq altra piccola aggiunta, i batteri non si annidano solo nel filtro, a maggior ragione col mio fondo di sabbia e fango sono sicuramente anche li perchè ai lati del vetro vedo delle bollicine nel fango che oramai dopo due anni non sono di certo originarie dell'inserimento ma forse sono il lavoro dei batteri annidati anche sul fondo.
------------------------------------------------------------------------
i test NH3 / NH4 ammoniaca dici che sono indispensabili?