
Jed ma che stai a dire!-28d# Il gastromizon come qualsiasi pesce grande non cresce in vasche piccole perché è affetto da nanismo (malattia).-04
Smettiamo di dire che che i pesci vivono in funzione della vasca casomai sopravvivono in funzione della vasca. (Se gli va bene altrimenti muoiono)
I betta sono dei carroarmati ma se si seguono delle semplici regole.
La vasca deve avere un coperchio (perchè respirano ossigeno atmosferico e l'aria deve essere calda e umida), un riscaldatore termostatato ed un termometro per controllare se il riscaldatore funzioni bene(è capitato che il termostato partisse facendo bollire i pesci, è raro ma è capitato, senza termometro come te ne accorgi?). La temperatura dev'essere sui 24° - 26°C.
Se c'è una foglia di catappa è ottimo ma non indispensabile.
In 35 litri è meglio evitare di mettere anche le femmine.
E' difficile a dirsi perche i betta come molti anabantidi caratterialmente sono imprevedibili, dipende da caso a caso.
Puoi trovare il betta che si fa rispettare oppure uno che rompe le scatole a tutti e picchia tutti oppure trovarne uno che si fa picchiare da tutti. Questo indipendentemente che siano maschi e femmine per avere anche le femmine come minimo ti consiglio un 50 litri e tanti nascondigli.
Non metterli assieme a pesci più grandi di lui e territoriali evita anche neon e come dice jed i guppy.
Il betta chiamato pesce combattente in Thailandia fanno scommesse come nei paesi latini fanno i combattimenti con i galli. Ma considera che tengono 2 maschi in bicchieri di 4 litri...
Per il Gastromizon quando è più grande spostalo in vasche più grandi.
Mentre i corydoras aggiungine almeno 2 o 3 e (oltre al betta)basta così.
Avrai un acquario un po' vuoto per la vista ma almeno sono in tranquillità e di conseguenza in salute

O altrimenti fai un acquario un po' più grande con un branchetto di minimo 5 corydoras e con il betta metti un gruppo di trigonostigma eteromorpha. Vedi tu! auguronzi e fa scelte sagge. Ciao-28