Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao e benvenuto quoto babaferu. L'impianto di CO2 aihmè non servirà a niente se non aumenti il wattaggio. Nella sez. fai da te puoi trovare alcuni consigli in proposito.
Il negoziante non ti ha consigliato proprio bene sapendo che hai a disposizione solo 18W ...
Grazie a tutti per l'accoglienza, per la velocietà nelle risposte e per i preziosi consigli.
Procederò come consigliatomi da babaferu misurando i valori di acqua dell'acquedotto e posterò i risultati, a dire il vero fino ad ora o utilizzato 50% acqua rubinetto e 50% acqua di osmosi.
Tra qualche giorno verificherò nuovamente il valore del no3 sperando che si riduca.
Per quanto riguarda l'illuminazione e seguendo le indicazioni di milly ho trovato nel forum questo articolo, "Guida per ampliamento illuminazione Poseidon 80 di Percula72" dove spiegano come installare (senza stravolgimenti e senza particolari conoscenze in materia) due T5 24w per un totale di 48 watt.
sono sufficienti a una buona piantumazione di piante ben scelte che vogliono poca luce (es cryptocorine, muschio, microsorum, anubias).
visto che fai il lavoro, e le piante acquistate, sarebbe meglio 2 da 30, o 36.
Ciao a tutti.
rieccomi qua per chiedere qualche consiglio,
il 13 di marzo ho allestito l'acquario, a distanza di 4 settimane circa, cioè il 10 di aprile ho inserito i primi pesci (4 neon, 1 corydoras e 1 Beaufortia).
Ora considerando che vorrei mettere un Betta Splendens che ha dei limiti di convivenza con altri pesci vorrei chiedervi:
Va bene se inserisco solo altri 5 o 6 neon, altri 3 corydoras (più che altro perchè ho letto essere pesce da branco), 2 o 3 pesci fantasma, avrei poi piacere ad inserire una ampullaria o una neritina e magari qualche cardina japonica e per ultimo 1 Betta maschio e 3 femmine.
Vi chiedo gentilmente se come abbinamento possono andare o se meglio rivedere qualche cosa e sopratutto in che tempi inserire i pesci. (ricordo che ho un 95 litri netti)
i valori oggi sono i seguenti:
kh: 3
ph: 7
gh: 10
nh3 - nh4 : 0,03
no2: 1
no3: 10
po4: 1
visto il valore alto di No2 farò sabato o domenica un buon cambio di acqua, il 20% minimo.
visto il valore alto di No2 farò sabato o domenica un buon cambio di acqua, il 20% minimo.
Daniele
no2 a 1?!? perchè?
hai aspettato il mese di maturazione prima di inserire i pesci?
se no, allora non fare un buon cambio d'acqua, perchè rallenti la maturazione e vai avanti all'infinito. fai un cambio piccolo (10%), attiva un areatore, e osserva i pesci: se li vedi boccheggianti (e il cory che invece di stare sotto sta sempre su) allora fai ancora un cambietto (tieni a portata acqua decantata e biocondizionata), altrimenti no, aspetti e monitori frequentemente. pesci a digiuno.
se il mese invece è trascorso, e hai controllato che i nitriti fossero a 0 prima di inserire i pesci, bisogna capire cosa non va: troppo cibo? sostanze organiche tipo foglie che marciscono? filtro troppo rallentato? cambi in maturazione?
facci sapere.
ciao, ba
Buongiorno Ba,
sono nella seconda ipotesi, ovvero acquario avviato da oltre un mese, primi pesci inseriti una settimana fa ad un mese dall'avvio.
ho seguito il tuo consiglio sul digiuno, e non ho fatto alcun cambio di acqua e mi ritrovo il valore NO2 questa mattina perfettamente a zero.
A questo punto probabilmente avevo dato eccessivo cibo oppure avevo sbagliato qualche cosa nei test dell'acqua.
farò un altro test domani per vedere come sono i valori, al momento foglie marce non ce ne sono, i 6 ospiti sono tutti vispi, i neon a pochi cm dal fondo, il cory che sta sempre sul fondo e la beaufortia che non si scolla dal vetro.
Oggi avrei voluto inserire almeno una neritina o una ampullaria per aiutare i pulitori ma a questo punto non so nemmeno io se procedere con un cambio d'acqua o attendere.