Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti; sono decisamente nuovo! sto per partire con un rio 125 ma prima di acquistare il tutto mi sto preparando passo a passo tutto l'allestimento e gli accessori.
Pensavo di installare un impianto a CO2 CHE NON ABBIA BOMBOLE, mi stavo orientando sui sistemi a produzione naturale tipo lievito etc; dato che ne cercavo uno da poter fermare di notte, ho visto quello della ferplast ovvero il "Kit CO2 Energy Classic";
ho un dubbio a riguardo e non trovo risposta: ha una pompa che diffonde la CO2 insieme all'acqua, ma se io con un timer di notte la fermo non è che poi si accumula CO2 in pressione?? cioè non vorrei che quando riparte al mattino mi miscela un sacco di anidride carbonica molto velocemente e mi sballa il ph e le concentrazioni varie...
alternative nel caso? perchè ho visto i sistemi fai da te con le bottiglie e tubicini da flebo, ma lì devi sempre aprire e chiudere manualmente (per motivi miei mi capita di star fuori magari qlc giorno e vorrei automatizzare il più possibile!)
thx
se hai dubbi per la produzione di troppa co2 puoi sempre mettere un ph-metro con elettrovalvola!
ma non penso che ci sia questo pericolo con questi impianti, altrimenti con il timer la puoi far partire un'ora dopo l'accensione delle luci e bloccarla allo spegnimento di queste!
Da quanti litri è l'acquario?
Perchè non vuoi mettere una bombola?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Sui sistemi a fermentazione non metterei ne phmetro ne elettrovalvola, per un motivo semplicissimo, non penso che il contenitore sia progettato per essere chiuso.
Quindi si rischia l'esplosione, niente di drammatico solo un sacco di schifezze spalmate sul muro
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
premetto che sono in fase di progetto dell'allestimento: sto valutando tutte le scelte del caso fissandomi un budget e girando un po' di negozi facendomi na cultura e vedendo di starci dentro coi prezzi; l'idea di base è un rio 125 (filtro interno e attrezzatura di base) con aeratore, co2 da valutare il tipo, qlc pianta non esigente (x luce e manutenzione) e dei pescioli "solidi" su cui farmi le ossa.
Originariamente inviata da Binho
io la co2 la tengo sempre attiva... e comunque i sistemi a fermentazione a detta di molti vanno bene per acquari molto piccoli.
beh non so cosa ne pensate ma per un rio 125, vedendo in giro, non mi sembra così scarso il sistema a fermentazione; cmq stavo ragionando anche io sul tenerla sempre accesa poi al massimo di notte compensare bene con un aeratore munito di timer; a sto punto cmq valutavo anche il sistema a gel autocostruito così elimino anche un po di costi
la bombola vorrei evitarla per motivi di costi ma soprattutto per azzerare il "problema" incidenti, che, leggendo in giro non sono proprio rari. più che altro le usa e getta costan troppo e le ricaricabili, beh, passatemi il paragone, diciamo che non mi farei mai piegare il paracadute da altri
il phmetro con elettrovalvola, al di là della perfezione del sistema (ammessa la compatibilità coi sistemi a fermentazione, anche se mi dicono che crescendo in pressione la produzione si blocca e cmq su pressioni compatibili con bottiglie da bevande gasate) ha il grosso problema del costo; diciamo che sono nuovissimo del mestiere e vorrei partire con calma (ma non proprio con una ciofeca di acquario, vedi la scelta del rio) per vedere se mi prende col tempo; poi chi vivrà vedrà!
credo di aver risposto a tutti altre perplessità/consigli?
grazie -28
se non metti piante esigenti e pesci che vogliono un acqua dura, io aspetterei per l'impianto di co2! Spendi per cose più urgenti per il tuo acquario, filtro, lampade, un buon riscaldatore, al resto ci penserai poi.
Ti vedo un pò pessimista per le bombole, potrebbero succedere cose anche con l'acquario. Rottura mobile, distaccamento del silicone, caduta di una lampada in acquario e friggi tutta casa! Gli imprevisti pericolosi o non possono succedere con qualunque cosa!
ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
se non metti piante esigenti e pesci che vogliono un acqua dura, io aspetterei per l'impianto di co2! Spendi per cose più urgenti per il tuo acquario, filtro, lampade, un buon riscaldatore, al resto ci penserai poi.
Ti vedo un pò pessimista per le bombole, potrebbero succedere cose anche con l'acquario. Rottura mobile, distaccamento del silicone, caduta di una lampada in acquario e friggi tutta casa! Gli imprevisti pericolosi o non possono succedere con qualunque cosa!
ciao
si infatti per la co2 in pratica me la faccio io con 3 euro poi se non serve al massimo sbatto via tutto! spe però, acqua "dura", mi confondo sempre, è quando ha concentrazioni di sali più alte? perchè io pensavo più ai valori degli amazzonici tipo i neon!
per il resto hai abbastanza ragione, ma hai voglia a fare i danni di una bombola da 2kg di co2 con troppa pressione che va in giro per casa... negli altri casi (passami il gergo tecnico) "la magnitudo" del pericolo è decisamente minore
cmq, direi che vada per l'artigianale a gel, poi vediamo come va nel mesetto di maturazione!
ora chiudo il "preventivo" e il prima possibile parto con gli acquisti.
grasias
O' Neill per gli acquisti fatti un giro su internet, risparmi moooolto !!!
io ho fatto acquisti su acquariumline, è in pubblicità su questo sito!
Si acqua dura ha una concentrazione di sali più altaed un ph oltre il 7, per i neon non va benissimo! Prima fai maturare e poi prenderai i giusti accorgimenti!
ciao
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh