Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Rox
1 devi raccontarmi che fine ha fatto il mini acquarietto
2 devi dirmi il secondo metodo che ti sei inventato per produrre co2
Le due domande sono collegate.
E' solo da stamattina che uso il nuovo metodo nell'acquario di casa; finora l'avevo sperimentato (per due settimane) solo in quello piccolo.
Fra poco butterete via tutto quello che vi ha fatto impazzire in questi mesi.
Pentolini, siliconi, guarnizioni, pressacavi, gelatine, tempi di raffreddamento, differenze di temperatura, perdite, rotelline che non chiudono... BUONANOTTE!!!
La CO2 si caricherà in 30 secondi con 50 cent, probabilmente ogni due - tre mesi.
Tutto grazie a metaldolphin e a mariocpz, che mi hanno dato le due idee fondamentali.
A proposito, ho già cominciato a scrivere l'articolo e ho fatto le prime foto.
Appena riesco a finirlo, vi faccio sapere.
Spiegaci che ha scoperto....
Tanto l'hai visto con la damigiana....anche se è da perfezionare, io ci provo lo stesso, e non ti denuncio mica, se qualcosa non funziona :P
Poi con calma così fai il mega articolo alla perfezione....
Settimana prossima mi arriva il nuovo acquario, voglio essere pronto anche con l'ultimo ritrovato per Co2 fai da te....
PARLAAAAAAAAAAAAAAAA
Ragazzi, non vi aspettate nulla di eccezionale; è come l'uovo di Colombo.
Ricordate l'evoluzione del sitema Venturi?
Ci siamo impazziti per mesi e poi bastava un metro di tubo...
Ho solo messo insieme idee diverse, proposte sul forum, ed ho applicato una famosa frase di Roger Penrose: "Spesso, il progresso si ottiene lasciando cadere la teoria esistente, anziché continuando a svilupparla."
Lui si riferiva a Tolomeo, probabilmente. Ma si può sfruttare anche per la CO2.
Ragazzi, non vi aspettate nulla di eccezionale; è come l'uovo di Colombo.
Ricordate l'evoluzione del sitema Venturi?
Ci siamo impazziti per mesi e poi bastava un metro di tubo...
Ho solo messo insieme idee diverse, proposte sul forum, ed ho applicato una famosa frase di Roger Penrose: "Spesso, il progresso si ottiene lasciando cadere la teoria esistente, anziché continuando a svilupparla."
Lui si riferiva a Tolomeo, probabilmente. Ma si può sfruttare anche per la CO2.
Ah......Allora ora ho capito tutto.
Dai Rox.....Non fare come mediaset. Non mettere la pubblicità per 50 minuti su un film da 1 ora e mezzo. Non ci fare aspettare una settimana come se uno guarda una serie Tv.
Spara l'idea, poi se uno non capisce ( e non credo, visto che dici che sono le solite cose già fatte, ma rivisitate in un'altro modo ) allora aspetterà il tuo super articolo dettagliato di riassunto.
Ieri ho dovuto ripreparare la bottiglia da 2L perchè era finita. Se ci dicevi qualcosa, magari lo provavo subito e poi così lo passavo alla damigiana, che saranno 2 settimane che è pronta all'uso e mi chiama dicendomi....da Tommy....Preparami e usami :P
Se nemmeno dopo quest'appello non ci dici niente....ci rinuncio. Non fare, come le Donne che se la tirano all'infinito
Ciao.
Eccolo qui.
La sorpresa è alla fine, per noi del "CO2 Team", il resto sono cose già note.
Ho dovuto riportare tutto perché non è escluso che qualcuno lo voti, e se finisce in Home Page come "Articolo del mese" non lo leggeranno solo i "MacGyver" che scrivono qui.
Fatto capito tutto .. co2 : le origini
Comunque mi è rimasto ostico da capire il fatto di come preparare il tappo .. magari spiegalo qui e se qualcuna altro te lo fa notare modifica il post
PS TI ho nominato come post del mese
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
si anke io non ho capito come fare il tappo..puoi spiegarlo grz!!
In attesa di Rox, ci provo io, poi magari mi correggerà.
Si fora con una punta di 6 il tappo nella zona centrale, ma non perfettamente al centro, perchè dentro al tappo nell'esatto centro ci passa il pezzo di metallo che fa schiacciare il tappo sulla damigiana. Quindi, buco in zona centrale ma leggermente spostato, volendo anche inclinato.
Dove ha fatto il buco Rox, è perfetto.
A quel punto si inserisce il tubo da areatore, o da Co2.
Nella parte di tubo, che in teoria andrebbe a rimanere dentro la damigiana, si inserisce il pezzettino di plastica da irrigazione.
Dopo, si spinge il tubo dentro al tappo, in modo da incastrarlo.
Ora io l'ho fatto senza pezzettino di plastica, quindi, per non rischiare ho sigillato con Colla + Silicone.
Probabilmente con quel pezzettino da irrigazione, il tubo si incastrerù perfettamente nel tappo, però io una botta di silicone la darei lo stesso.