Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2011, 20:21   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Non credo a me finisce la gelatina prima di saturarsi l'acqua.
Questo succede perché hai cambiato metodo e stai usando dosaggi al limite come i miei.
Avevo capito che eri dell'altro partito, quelli che preferiscono cambiare l'acqua a metà strada.

Rox spiegami....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 03-04-2011, 15:34   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
ti finisce la gelatina???
Allora fai il gel con soli due fogli di colla?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 03-04-2011, 20:25   #3
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Questo succede perché hai cambiato metodo e stai usando dosaggi al limite come i miei.
Avevo capito che eri dell'altro partito, quelli che preferiscono cambiare l'acqua a metà strada.
Si all'inizio lo facevo poi ho deciso di provare come dicevi te ed è molto meglio perchè cosi non devo usare 2 volte il lievito e non mi trovo a dover ripartire con la co2 ogni 2 settimane ..
Annuncio che sono ritornato al metodo diffusore col deflussore e mando il getto della pompa proprio sulle microbolle risultato? Efficientissimo!


Ah comunque l'avevo detto che se rimetti l'acqua il lievito non riparte come prima!






PS rox interessante la discussione sulle piante dei biotopi!
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 03-04-2011, 21:07   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posso aggiungere riguardo il cambio dell'acqua che sicuramente prima era troppo calda...oggi ho riprovato e finalmente ho schiumazza e bolle! spero solo che durino a sto punto...
Markfree non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 00:27   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox spiegami....
Esistono due correnti di pensiero, sui dosaggi.
Come nel sollevamento pesi, c'è la tecnica dello "strappo" (tutto in una volta) e quella dello "slancio" (in due tempi).
Non c'è meglio e peggio, io ho usato entrambi i metodi e ci sono pro e contro.

- Metodo "a strappo".
Si riduce al minimo la gelatina sul fondo, guadagnando più spazio per l'acqua.
In questo modo, si arriva alla saturazione quando il gel è praticamente finito.
Si arriva a più di un mese, con una vasca da 100 - 120 litri, ma poi tocca armarsi di pentolino e rifare la gelatina per la nuova bottiglia.

- Metodo "a slancio".
Si mette parecchio gel, con dosaggi raddoppiati.
Dopo circa 20 giorni l'acqua è satura di alcool e la CO2 si ferma, ma metà della gelatina è ancora lì. Basta rovesciare la bottiglia e ricaricare solo con acqua e lieviti; anzi, se la vuoti lentamente riesci a conservare i lieviti sul fondo. Serve solo nuova acqua.


Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
posso aggiungere riguardo il cambio dell'acqua che sicuramente prima era troppo calda...
Ottimo! Sono ben lieto di esserti stato utile.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 08:58   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Grazie rox come sempre molto esaustivo nelle spiegazioni...cmq io useró il tuo sistema...ovvero meno gel e più acqua.
Ci spiegheresti anche cos'é esattamente che provoca la saturazione dell'alcool nell'acqua?
Scusami se ti tartasso di domande ma a me piace capire i principi delle cose e non solo il funzionamento...

mouuu
Per il diffusore riusciresti ad immortalare con una foto il tutto?
Sarebbe interessante mostrare a tutti questo tuo sistema "efficientissimo"
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 11:07   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Scusami se ti tartasso di domande ma a me piace capire i principi delle cose e non solo il funzionamento...
Il Saccaromyces Cerevisiae (Lievito di Birra) è un fungo unicellulare che in presenza di ossigeno si riproduce, mentre in carenza di ossigeno fermenta scindendo gli zuccheri in anidride carbonica e alcool etilico.
La CO2 finisce nell'acquario, come sappiamo, ma l'alcool rimane lì, è dopo un po' raggiunge un livello di saturazione che inibisce l'attività dei lieviti.

E' come se chiudessi un uomo in una cassaforte. Respirando assorbe Ossigeno, lo arricchisce di Carbonio e lo espelle.
Quando la CO2 raggiunge un certo livello di concentrazione, l'uomo sviene e comincia a respirare a ritmo ridotto.
Se tu gli apri la porta prima che muoia, cambiando l'aria, quello si riprende e ricomincia a respirare come prima.
Nell'esempio, l'uomo è il lievito, l'aria è l'acqua, la cassaforte è la bottiglia.


Rox R. non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 11:14   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se ti interessa la chimica, guarda qui

http://keynes.scuole.bo.it/ipertesti...20alcolica.htm
Markfree non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 11:27   #9
marina.nuova
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate, piccola domanda! io non riesco regolare bene l'erogazione!capisco che questo metodo non è paragonabile ad un impianto con contagocce, manometro ecc..però io regolando il deflussore a 20 gocce al minuto....dopo mezz'ora mi trovo che le gocce diventano 24 al minuti e via via sempre in aumento! come mai???
marina.nuova non è in linea  
Vecchio 04-04-2011, 11:46   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è normale che all'inizio si debba stabilizzare...dopo ogni regolazione io verifico le bolle dopo un paio di ore
Markfree non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 2,63087 seconds with 14 queries