Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2011, 19:30   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
... visto che nessuno a più niente da dire provo a dire la mia ... io parto dal presupposto che se in un dsb avvenisse qualcosa di particolare oltre a quello che si sa, se non in tutti ,in quasi tutti gli articoli sarebbe citato. potrebbe anche accadere che si formino piccolissime quantità di metano ma essendo un gas non tossico e che non interferisce in modo significativo con la chimica della vasca eviterei comunque di tenerlo in considerazione ... il dsb implica, in un sistema chiuso, una enorme influenza. chi lo sa gestire in modo corretto può trarne enormi vantaggi, chi lo prende con superficialita, senza capire fino in fondo il funzionamento, si tira la zappa sui piedi ... in un discussione che potrebbe trattare di abitanti bentonici, di detrito come una componente dell'ecosistema, del troppo o del troppo poco, perdersi e prendere come punto di partenza certi argomenti come il metano ecc ecc , lo trovo paradossale ....un esempio di dsb ben funzionante lo si può vedere secondo me nella vasca di buran, non conosco l'esperienza di questo forumista , ma mi sembra che abbia azzeccato il senso. e i sui animali , sono quasi tutti stupendi (certo che se sei acquariofilo da 20 anni , avresti potuto fare meglio ) .... l'esempio opposto , (non per fare assolutamente polemica) lo si può ritrovare nella vasca di zucchen, non avendo rispettato i tempi di maturazione e avendo introdotto animali che smuovono lo strato bentonico, dimostra che non è stato colto il senso di questa componente e i risultati sono comunque visibili ....però zucchen , ormai è conosciuto da tutti come un rivoluzionario , questo è positivo e lo ammiro, fin che questi esperimenti rimangono confinati a casa sua ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
controproducente , dsbuna , moda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54874 seconds with 14 queries