Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2011, 17:25   #1
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proviamo ad aiutarti qui... poi vediamo se spostare la discussione... ti posso subito dire che esistono diverse specie che si possono rinvenire in quell'areale... ad esempio ci sono diverse Melanoides endemiche della Repubblica Democratica del Congo, Tanzania e Zambia come le M. nyassana, M. polymorpha e M. admirabilis... altre specie presenti nell'Africa sudorientale sono le lumache appartenenti ai generi Lanistes e Pila (fanno parte della famiglia delle Ampullariidae, come le più comuni Pomacee)... considera inoltre che una vasca con un'acqua dove si rinviene un pH alcalino ed una durezza medio/alta può considerarsi un ottimo ambiente per allevare numerose specie di gasteropodi...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 18:57   #2
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 35
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Proviamo ad aiutarti qui... poi vediamo se spostare la discussione...
ok e grazie per l'interessamento

Comunque il fatto è che il negozio da cui mi rifornisco non ha a disposizione specie endemiche ma solo quelle più comuni per uso acquaristico come appunto apullarie e neritine, per questo chiedevo se potevo inserire queste pur consapevole di “contaminare” il biotipo!

Intanto però leggendo vari post sul forum e in rete ho capito che, se le si vuole inserire in questo tipo di acquario, le neridine sono da preferire alle ampu poichè hanno un gambo e antenne più corte e quindi sarebbero più riparate da eventuali attacchi… è giusto?

In definitiva una volta avuta ulteriore conferma anche da te che i valori tipici di un tanganica sono proprio ok anche per le lumache, mi resta solo e sempre questo dubbio sulla compatibilità delle neridine con i N. pulcher (che io trovo poco aggressivi rispetto ad altri ciclidi, almeno tra loro, poi però con le lumache non lo so come si comporterebbero)!

Magari qualche esperienza diretta potrebbe sciogliere il dubbio... chissà...
mi rimetto a voi... -28
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , lumache , tanganica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16465 seconds with 14 queries