Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2011, 16:15   #1
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
rox ho tentato di renderlo più efficiente girando i buchi della spray
bar del filtro verso il basso in modo che le bolle vadano giù per poi salire
lentamente, ma per tenere un ph a 7 devo cmq erogare circa 25/30 bolle al min.
e piu di due mesi la bombola non dura...
allora aiutami a capire come posso creare il sistema venturi/rox
sull'eden 501...
gli sparo l'ago del deflussore direttamente nella curva a L
che porta alla spray bar?
cosi facendo la co2 sfrutterebbe la scia dell'acqua ritrovandosi ad uscire
poi dai fori piccoli della spray bar...
potrebbe andare come sistema alternativo ai tasselli?
p.s. anche ilduttore d'aria che volevo usare io ha una rotellina di regolazione
ma se mi dici che il deflussore per flebo é meglio...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 21-03-2011, 20:43   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
ma per tenere un ph a 7 devo cmq erogare circa 25/30 bolle al min.
Non è che hai un'acqua troppo dura?...
Magari è colpa del KH se il pH non va giù, comunque se provi a chiedere nella sezione "Chimica" ti diranno tutti la stessa cosa: finire mezzo Kg di CO2 ogni 2 mesi è un ritmo da acquario medio-grande, sui 150 o 200 litri.

Quote:
allora aiutami a capire come posso creare il sistema venturi/rox
sull'eden 501...
Direttamente no, non io.
A causa di una brutta esperienza col parquet di un amico, sono contrario ai filtri esterni.
Li conosco solo per sentito dire, ma non ho esperienza.

Ricordo che nell'altro topic qualcuno aveva trovato delle soluzioni, ma non me ne sono interessato più di tanto, proprio perché i filtri esterni non ho intenzione di usarli mai più.

Quote:
gli sparo l'ago del deflussore direttamente nella curva a L
che porta alla spray bar?
cosi facendo la co2 sfrutterebbe la scia dell'acqua ritrovandosi ad uscire
poi dai fori piccoli della spray bar...
Io ci proverei. Vale sempre la pena di sperimentare, quando si spende solo 1 Euro.
Se vedi che funziona, non dimenticare di venirlo a raccontare qui, a beneficio degli altri.

Se invece non funziona, puoi sempre contattare Mouuu11, come dicevo nell'altro post.
Da quello che ho capito, il suo metodo è davvero interessante. E a costo zero.
Devi solo montare il deflussore alla rovescio, è l'ago che va nella bottiglia.
Ma fattelo spiegare da lui, che lo usa tutti i giorni...
Mouuu, ci sei? Ci dài una mano?...

Quote:
p.s. anche ilduttore d'aria che volevo usare io ha una rotellina di regolazione
ma se mi dici che il deflussore per flebo é meglio...
No. Il regolatore del deflussore fa pietà.
Non pensavo che avessi provveduto con un altro rubinetto.
Comunque ti manca il contabolle, che nei primi tentativi è molto utile per regolarsi.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxiv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20146 seconds with 14 queries