|
Originariamente inviata da dany_90
|
Sulla tecnica non posso dare consigli però posso dirti che le piante non lavorano affatto al contrario la notte.
Infatti le piante hanno 2 diversi cicli di reazione: uno che produce energia e uno che consuma la CO2 e l'energia prodotta x produrre zuccheri.
Il primo avviene esclusivamente con la luce, mentre il secondo avviene in continuazione, perchè consuma l'energia prodotta dal primo ciclo che può venire immagazzinata x essere usata sia di giorno che di notte.
Anzi in alcune piante i due cicli sono separati e il secondo, con l'assorbimento di CO2, avviene solamente di notte, anche se non penso sia il caso delle piante usate in acquario.
Quindi secondo me tenere sempre attiva la CO2 non farebbe che bene alle piante, in quanto in qualunque ora del giorno possono produrre gli zuccheri che sono necessari.
|
ok grazie per la lezione di botanica...



comunque ora la co2 l'ho dimezzata e lasciata accesa 24/24h nel frattempo cerco un phmetro...comunque, volevo un consiglio tecnico/pratico...stamattina sono arrivate 3 Echinodorus bleheri, guardando la prima foto della vasca, dove consigliate di metterle?io pensavo, 2 davanti alla radice e una nel "terrazzino" insieme alla Nymphaea lotus...voi che dite?
Ps:c'è anche da dire che il filtro interno tra poco se ne andrà, quindi ho più spazio per far "ruotare" la radice e posizionarla meglio!
Ps2:stamattina oltre all'echinodorus è arrivata la bestia!!!

__________________
La mia vasca la trovi
QUI
”Non hai paura di ammazzarti se fai un incidente?”
”No. Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera."[Marco Simoncelli]