Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2011, 12:31   #12
Jango.79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2010
Città: Rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, nei sistemi di rabbocco c'è la sicurezza del tempo massimo di funzionamento. Questo ti previene di bruciare la pompa nel caso sia finita l'acqua di ro oppure svuotare la vasca di rabbocco nella sump nel caso malfunzionamento del galleggiante.
O si usa un sistema già pronto per il rabbocco (che penso convenga qunado è la fine oppure installare un temporizzatore come quello che ti ho indicato con funzione DI (lo leggi nel datasheet che c'è nel link cosa fa).
Praticamente anche se il galleggiante si incanta chiuso (perchè fa le bizze oppure perchè è finita l'acqua d'osmosi e non carica il livello in sump), dopo i secondi impostati lui ferma la pompa ugualmente.
Come collegamenti è abbastanza banale e puoi alimentarlo da 12 a 230V sia ac che dc collegando direttamente così il galleggiante in serie all'alimentazione della bobina se hai già la bassa tensione in giro.

Sicuramente risolvi semplicemente cambiando il galleggiante ma non avresti le sicurezze nel caso ti ricapiti.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao
Luca
Jango.79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
condensatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14965 seconds with 15 queries