|
Originariamente inviata da Waco
|
Sto allestendo un nuovo acquario da circa 200l e pensavo di metterci qualche invertebrato....
ho già allevato procambarus clakii e red cherry
in questo acquario vorrei metterci dei guppy e platy, quindi in teoria loro non dovrebbero dare fastidio al gambero/i...
cosa mi consigliate di mettere?
sto cercando un gambero che:
non sia troppo aggressivo
lasci stare le piante
e che magari che si riproducesse con facilità in acquario....
esiste??
non conosco molte specie di gamberi, cercando qualche info su internet ho trovato questi:
Atyopsis moluccensi
Cambarellus
Caridina multidentata
qualcuno ha avuto qualche esperienza con queste specie?? sono facili da allevare/riprodurre?
e sopratutto si trovano nei negozio? io non li ho mai visti (a parte la Caridina multidentata)
|
mmm.... mi sa che hai non poca confusione in testa e non hai letto molto bene quel che hai trovato....
Atyopsis (o Atya) Moluccensis, è un bellissimo gambero filtratore ma richiede vasche di un certo litraggio, per un gruppetto di 5 o 6 minimo 80l; perchè solitamente diventa sui 10 cm circa, ma nella 320l di un'amica ne ho visti 5 che erano sui 14cm... STUPENDI! La riproduzione è quasi impossibile in cattività, a meno di non impegnarcisi con due o tre vasche, phytoplancton ed accorgimenti vari; in quanto la sua riproduzione è molto simile a quella della multidentata (ex japonica).
Cambarellus, sono piccoli astici e come tali mangiano volentieri ciò su cui riescono a poggiare le chele; i pescetti avrebbero vita breve e per via della loro territorialità, se vuoi riprodurli, ti servono 120l per la coppia, con MOLTI nascondigli in cui i piccoli possano trovare riparo durante l'accrescimento. Una volta cresciuti dovrai liberartene perchè altrimenti ad ogni muta troveresti un cadavere!
Multidentata, ex japonica, per la riproduzione richiede acqua salmastra, phytoplancton, infusori per gli stadi di sviluppo successivi e tanto impegno! E' tra quelle specie che alla nascita ha forma planctonica! Raramente, ed in numero di esemplari esiguo, si è riusciti a far sopravvivere qualche larva in acquari dolci avviati da anni, nei quali l'ambiente creatosi era molto trofico.
Purtroppo non esiste una specie che si riproduca facilmente e non sia predata dai poecelidi... ricordati sempre che i gamberetti sono alla base della dieta di molti pesci ed anche guppy e platy li mangiano più che volentieri! Probabilmente non attaccherebbero gli adulti (anche se ho qualche dubbio nel momento della muta) ma le baby sparirebbero!
