...li tengo in 200 litri, da soli ovviamente... so che è poco, perchè sarebbe meglio un 350litri, ma mi attrezzerò presto!... Quando li ho acquistati, devo dire che pensavo di cederli, una volta accresciuti, ma il fatto che si sia formata una coppia, che è raro per questi pesci, mi ha convinto a tenerli..
Per ora sono lunghi all'incirca 25 cm... sono molto statici e passano gran parte del giorno nascosti.. solo alla sera escono e si appostano per mangiare...
Li nutro con latterini e gamberetti surgelati, più lombrichi, tarme della farina e grilli vivi alla sera, due gironi si e uno no..
Non stanno sul sughero, ma preferiscono nascondersi sotto ai mezzi vasi da fiori oppure sotto al pelo dell'acqua immobili, comportamento che, credo hanno anche in natura...
Non sono per niente aggressivi tra di loro e si affrontano solo in parate e qualche raro morso d'avvertimento...
..a proposito di gatti.. dato che la vasca è quasi al livello del pavimento è fantastico quando alla sera entra il mio micio nella stanza pesci, con la coda nera alzata, e i due Parachanna, affamati, cercano di mordergli la coda attraverso al vetro...
dimenticavo... ho chiesto un po' in giro, per la lunghezza massima, dipende da popolazione a popolazione, ma in genere si ferma sui 40cm, molto più spesso sui 30/35cm.. che comunque è una discreta stazza....