|
Originariamente inviata da kejijio
|
a te risulta una cosa del genere?!?
cmq in caso mi puoi dare qualche notizia in piu su questo fenomeno?!?
grazie infinite!
|
Penso proprio di sì... si tratta quindi di una muta incompleta... ho letto qualcosa su dei forum inglesi o tedeschi... in alcune situazioni gli allevatori hanno risolto il problema rimuovendo fisicamente (bisturi e forbicina alla mano) la porzione di esoscheletro non distaccato... anche perché le possibili lesioni "fisiche" possono essere facilmente corrette con la successiva muta... in altri casi (più gravi) l'individuo è morto invece a causa di quadri particolarmente complessi...
Le cause non sono ben chiare, ma da quello che ho capito è correlato principalmente ad una dieta non adeguata e/o ad una mancanza di iodio e calcio nell'acqua della vasca e nella dieta...
In poche parole il leitmotiv è di base alimentare, dovuto alla somministrazione di mangimi in cui sono presenti un grande quantità di proteine di origine animale che forniscono molta energia e quindi le basi per una rapida riproduzione cellulare... perciò ad una crescita dei tessuti molli troppo rapida, non è corrisposta un'altrettanto rapida crescita dell'esoscheletro di chitina... il cui sviluppo è strettamente correlata all'alimentazione "verde"...
Se poi ritrovo qualche articolo/thread lo posto...