Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti marinoSezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.
stefano quello che ti serve ti gatantisco che lo sai già... l'importante che non fai viaggiare la fantasia come qualche mia vecchia conoscienza
quello che mi serve l'ho imparato a forza di zuccate (sbagli)
mi piacerebbe capire i meccanismi
dico la mia poi cazziatemi
un fondo di pochi cm è troppo ossigenato per l'attività del bentos che movimenta la sabbia quindi il livello di 10 cm o più è per avere una porzione di sabbia non abitata dal bentos ma solo da batteri
non so quanti batteri possono colonizzare il fondo penso vari miliardi ...........da quel poco che ho capito per formarsi i batteri utilizzano anche il fosforo
i nitrati vengono trasformati mentre i fosfati vengono utilizzati dai batteri che vengono predati o schiumati
perfetto
ogni tanto una l'azzecco
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.