Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2011, 18:37   #51
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatte foto.Provo ad inserirle...
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2011, 19:19   #52
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0























------------------------------------------------------------------------
per mè son diatomee
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.


Ultima modifica di Stefano G.; 12-03-2011 alle ore 19:26. Motivo: Unione post automatica
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 19:53   #53
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
probabilmente si diatomee,sicuramente no ciano ne dino
pero' dalle foto i problemi sembrano vari
poco movimento e ne abbiamo gia'parlato ,
due bei bistecconi pinnuti che girano in vasca
fondo non idoneo
poche rocce
come tecnica cosa hai?
perche' non so se dipenda solo dai silicati anche sulle rocce sembra eserci una patina di alghe verdi secondo me un po' di nutrienti sono presenti in vasca
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 20:13   #54
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.
Per prima cosa devo fare un pubblico ringraziamento all'utente Stefano66.Veramente una persona di una cortesia e disponibilità unici...GRAZIE.
Poi, ringraziando per l'intervento anche naturalmente Tene 69, faccio le mie considerazioni sul problema e su quanto scritto appunto da Tene 69.
Movimento da aumentare.Da qui a quando posso lo farò.
I bistecconi sono troppo, lo so, ma ci sono anche affezionato ormai...che devo farci.
La patina verde che dici in realtà non c'è...garantisco!
Il fondo...e si, ma ormai c'è...magari posso via via aspirane via un pò.
Le rocce figurati pensavo fossero anche troppe..magari ne inserisco altre, però vorrei lasciare spazio per il nuoto ai miei pescioloni...
Tecnica...io...ora mi menate!Sono un acquariofilo all'antica (più di 30 anni di passione...) ed ho un filtro semplice biologico\meccanico...a spugne.
Poi per implementare ci sono le Koralia e le rocce...diciamo che è un mix.Però alla fine il sistema funziona...considerate che la vasca che vedete gira da quasi una decina di anni (!).
Nutrienti...i fosfati sembrano bassi...però certo che i balestra devono mangiare...magari posso fare cambi più frequenti...
Però, insomma, alla fine sono diatomee...domandone...
MA QUANDO SE NE VANNOOOOOOOOO?????????
Ciao, Stefano.---
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 20:21   #55
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
il problema e' che se ne vanno se le metti in condizioni di farlo
il biologico puo' anche andare visto che hai solo pesci ,ma certo uno skimmer non guasterebbe,le rocce sono poche e logicamente tu vuoi lasciare spazio hai pesci ,ma cosi non hai un filtraggio ottimale che solo il giusto quantitativo di rocce puo' darti
in altenativa potresti togliere il fondo che hai e mettere un 12 cm di sabbia fine in modo da fare un dsb in sostituzione delle rocce, anche se in una vasca di soli pesci lo vedo un po' sprecato ma avresti il giusto sistema per lasciare lo spazio alle bistecche pinnute
ps .sono un po' troppo grandi ma comunque bellissimi
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 21:00   #56
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto tene69 ti ha dato consigli utilissimi
le diatomee sono stimolate dai silicati forse l'acqua che prendi da un negozio
se prendi un'impianto ad osmosi (si trovano anche per poco)risolvi il problema
ti faccio i miei complimenti anche con il biologico la vasca mi sembra molto pulita

prego
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2011, 21:42   #57
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, grazie, la vasca è effettivamente pulita.Diatomee a parte.
Sopratutto in considerazione della conduzione e del tempo da cui è in funzione.
Realisticamente delle cose che mi sono state consigliate, se pur tutte giustissime, potrò e dovrò al più presto aumentare il movimento acqua.Sarà poi mia cura controllare che l'acqua che userò da qui in avanti sia veramente buona (comunque da dove la stò acquistando ora dovrei avere un buon grado di sicurezzza, ma analizzerò).
Per il resto...vedremo un pò...
Ragazzi...grazie!Ciao, Stefano.---
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 19:14   #58
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazione statica.Nessun miglioramento.
Io speravo che consumandosi i silicati (poi neanche così tremendamente alti) le diatomee potessero sparire spontaneamente come sono apparse.Forse sevirà ancora un poca di pazienza.
Sono un pò sconfortato...
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 19:43   #59
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
secondo me hai troppa fretta ci vuole un bel po' perche' le cose si sistemino e poii te lìho gia detto se non misuri i valori dell'acqua che immetti non puoi essere abbastanza sicuro(che gia' non e' un valore)
e cmq vale sempre tutto cio' che e' scritto sopra non puoi pensare che tolti i silicati si risolva tutto se non metti la vasca nelle giuste condizioni
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 19:54   #60
spiritolibero66
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
secondo me hai troppa fretta ci vuole un bel po' perche' le cose si sistemino e poii te lìho gia detto se non misuri i valori dell'acqua che immetti non puoi essere abbastanza sicuro(che gia' non e' un valore)
e cmq vale sempre tutto cio' che e' scritto sopra non puoi pensare che tolti i silicati si risolva tutto se non metti la vasca nelle giuste condizioni
Smonto?
spiritolibero66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
infiorescenze , marroni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25304 seconds with 14 queries