Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il tuo discorso non fa una piega Sandro..in caso mi prendo una macchina con degli obiettivi compatibili con un modello superiore, che al momento in cui sarò pronto e più esperto, potrò sostituire..
Hypa, consiglio personale da uno che ha preso un anno fa una reflex e si sta appassionando sempre di più alla fotografia.
Non prendere un corpo macchina stratosferico. Per me una D3100 è sufficiente per iniziare, soprattutto come rapporto qualità/prezzo e soprattutto in rapporto a canon (ho il confronto con un amico compagno di fotografia).
La fotografia è composizione di immagine ed equilibrio di ciò che tu decidi di metterci dentro. Una bella foto è tale non perchè di qualità elevata, con un ottimo contrasto, una perfetta messa a fuoco ed una magnifica profondità di campo. Una foto è bella per l'armonia e l'equilibrio di forme, colori, contrasti. Se sai fare delle belle foto, le fai belle anche con la fotocamera del telefono. La qualità e tutto ciò che ho elencato sopra vengono dopo. Una bella foto, la vedi da quando è un thumbnail, una preview... una foto tecnicamente perfetta, non è detto che sia bella e rimarrà una preview che nessuno aprirà mai per vederla a formato intero... e nessuno noterà la qualità tecnica della foto, che starà sempre in secondo piano...
Guarda qualche foto di grandi fotografi e chiediti cosa hanno di tecnicamente avanzato...
Per imparare a fare delle belle foto, bisogna concentrarsi su cosa inserire ed in che relazione mettere ra le varie parti in ogni foto. Se hai tre obiettivi, tutti zoom, sprecherai del gran tempo a pensare quale obiettivo scegliere per ciascuna immagine ed a scegliere la lunghezza focale migliore, invece di pensare cosa renderà la tua foto un'opera d'arte e da quale punto scattare. Un solo obiettivo fisso ti obbliga invece a muoverti, saranno i tuoi piedi a fare lo zoom ed a permetterti di scoprire nuove prospettive.
Parlando di macchine con sensore ridotto (che aumentano la lunghezza focale di 1,6 volte circa), il 18-5mm classico è ottimo ed il 35mm f1,8 fisso è manifico. Per me il secondo è sufficiente a fare il 95% delle foto.
Sarai sempre in tempo ad acquistare poi altri obiettivi grandangolari o tele... e avrai modo di chiederti se varrà la pena di spendere migliaia di euro per un corpo macchina con obiettivi dedicati che pesano 3 volte di più, ma che non ti darà necessariamente quello che ti serve o la capacità di fare delle opere d'arte.
Non credo che Dante sia diventato famoso per la penna con cui ha scritto la Divina Commedia... la macchina fotografica non è altro che una penna nelle nostre mani...
Ink, condivido il discorso "artistico" e dato che in quel campo ho molta esperienza (dipingo, disegno, modello, scolpisco, scrivo musica e testi, canto, suono ecc) vorrei cimentarmi anche nella fotografia, dato che non ho mai approfondito.
Immagino che una qualità di immagine superiore mi sarà comunque amica una volta acquisita esperienza e confidenza con la macchina, e di solito ci metto poco a prendere la mano con queste cose.. Ora sono combattuto, se spendere subito per un ottimo corpo e prendere un solo obiettivo, magari quello standard e iniziare con la "pratica" o prendere un corpo più economico e due o tre obiettivi ed andare sempre con la pratica..alla fine spenderei comunque, ma forse scegliendo la prima accoppiata spenderei una sola volta per il corpo..non so.. oggi vado in un negozio che mi è stato consigliato da più persone, sia per i prezzi che per la varietà di scelta..credo abbia anche dell'usato..anche se non mi fido molto ad acquistare una macchina di seconda mano..
Non condivido tanto il discorso zoom... io sono per i fissi o al massimo zoom di grande qualità con escursioni non eccessive (che costano poi però un botto). I compromessi di zoom economici non mi piacciono. Idem per le macro con lenti aggiuntive... se c'è dietro un obiettivo di qualità e lenti aggiuntive di qualità, allora ci si può provare... ma a quel punto ti compri un macro di qualità e hai speso la stessa cifra, se non di meno...
In teoria sono d'accordo con te. In pratica con meno di 400 euro ho un obiettivo che fa un po' di tutto (peggio, ma un po di tutto). un fisso serio, se si toglie il 50ino, costa dalle 400 alle 1300 euro, senza cercare chissa' che. per avere un 18 un 35 un 50 ed un 105 avrei dovuto spendere propabilmente quasi 2500 euro di obiettivi !!!! Con il tempo comunque ... hai visto mai!?!?
stessa cosa per gli obiettivi marco. Un obiettivo macro a meno di 1000 euro anche nell'usato non e' facile trovarlo. una lente closeup buona con 80/120 euro dovresti cavartela.....
D'altronde la mia tecnica probaiblmente non e' ancora cosi' "fine" da sentire certe limitazioni!!!
Direte cosa c'entra con la domanda di Hypa questo sproloquio? .... beh... occhio.... se c'e' un hobby in cui e' facile spendere quanto nell'acquariofilia.... e' quello del fotoamatore!!!!
Quindi poniti anche il problema obiettivi e considerali nel budget, in base a cosa/come ti piace fotografare.
purtroppo non conoscendo bene gli obiettivi e non sapendo nulla sulle funzioni delle macchine non so quali mi serviranno, ma devo dire che al momento mi affascina molto l'idea di giocare con la messa a fuoco e tentare di tirarla fino ad esasperare il soggetto e lo immagino in secondo piano rispetto al resto del contesto, che sarà però totalmente sfocato...è impossibile descrivervi quello che ho in testa, ma per ora mi interessa la messa a fuoco mirata..non so nemmeno se esiste un obiettivo adatto a quello che voglio fare.. comunque vorrei anche un macro..
------------------------------------------------------------------------
Vado in negozio a vedere cos'hanno!
Quando torno vi faccio sapere!
purtroppo non conoscendo bene gli obiettivi e non sapendo nulla sulle funzioni delle macchine non so quali mi serviranno, ma devo dire che al momento mi affascina molto l'idea di giocare con la messa a fuoco e tentare di tirarla fino ad esasperare il soggetto e lo immagino in secondo piano rispetto al resto del contesto, che sarà però totalmente sfocato...è impossibile descrivervi quello che ho in testa, ma per ora mi interessa la messa a fuoco mirata..non so nemmeno se esiste un obiettivo adatto a quello che voglio fare.. comunque vorrei anche un macro..
------------------------------------------------------------------------
Vado in negozio a vedere cos'hanno!
Quando torno vi faccio sapere!
Che intendi per "messa a fuoco mirata"
Cmq... prenditi una reflex... e poi il resto vien da se. Potresti anche puntare su un usato, spendere veramente poco e prendere un buon zoom. Dopo che hai fatto pratica, cambi corpo.
Con Pentax hai la compatibilità praticamente con tutti gli obiettivi prodotti da pentax e questo è uno dei vantaggi che hai. Pentax non ha mai cambiato il proprio attacco!
L'unico svantaggio che hai al momento con pentax è trovare focali superiori ai 400mm... almeno di spendere intorno ai 10.000 euro per pezzi rarissimi, ma... questo discorso è valido se fai foto naturalistiche, safari o altro, anche perchè obiettivi buoni, superiori ai 400 mm costano dai 5000 euro in su... se va bene...
Comunque sui vari siti trovi una botta di D90 che vengono vendute per passare alla D7000 ..
Per il resto condivido il discorso di Ink, però con un buon corpo macchina è tutto più facile, la D3100 sembra un giocattolino in confronto come impugnatura, mancano parecchi tasti rapidi che invece la d90 ha, manca la doppia ghiera, non ha il motorino di messa a fuoco interno..
Piuttosto di spendere 4000€ per la d3100, spendo una volta e spendo bene per la D90..