Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Purtroppo quì non risponde nessuno! Non c'è nessuno che se ne capisce di led!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviata da mollyballoon
Allora se non c'è nessuno che possa rispondere basta dirlo, così magari nessuno pone troppe domande come ho fatto io. Cmq il post è pienissimo di domande e pochissime risposte, è per questo che ogni uno di noi tenta di fare tante domande.
Comunque, spero di trovare la soluzione da solo, e spero di potervi aiutare io un giorno.
Evitiamo atteggiamenti provocatori, perchè in tal senso il regolamento è fin troppo esplicito.
Credo che via MP, ti ho già spiegato come funziona questo topic e l'argomento led.
Tutte le domande che ho letto in questa parte, ed esclusione di pochi utenti, denotano impegno 0 nel voler studiare, quindi comprendere, l'argomento. Meglio porre la domanda e sperare in qualche risposta, in modo d'avere la pappa bella e pronta. Poi se questo non avviene, denigro l'utenza cercando di provocare quella reazione che porti alla risposta.
Questo è l'identico problema, delle domande generiche che vengono postate nelle sezioni tematiche, che possono trovare facili risposte usando il cerca o leggendo qualche guida. Questa tipologia di topic normalmente resta a 0 risposte.
Ricordati che il forum lo fanno gli utenti, se la maggior parte di questi è oziosa, mi sembra evidente che non si cresce, ecco perché vi si stimola verso il cerca e/o la documentazione.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
1 lumen 12,56 candele un tuo led emette 18 candele, come fa a emettere 180 lumen?
Scusami ho sbagliato a scrivere, e che l'ho anche riletto prima di postarlo.
1 Candela equivale a 12,56 lumen arrotondato a 10 per semplificare il calcolo ecco da dove arrivano i 180 lumen per led.
mi stò ducumentando sul sito del produttore dei led, naturalmente anche questi sono carenti nel rosso ma si può ovviare con qualche led rosso, a breve lo spettro dei led in questione.
1 lumen 12,56 candele un tuo led emette 18 candele, come fa a emettere 180 lumen?
Scusami ho sbagliato a scrivere, e che l'ho anche riletto prima di postarlo.
1 Candela equivale a 12,56 lumen arrotondato a 10 per semplificare il calcolo ecco da dove arrivano i 180 lumen per led.
mi stò ducumentando sul sito del produttore dei led, naturalmente anche questi sono carenti nel rosso ma si può ovviare con qualche led rosso, a breve lo spettro dei led in questione.
I conti continuano a non tornare ... e mi tocca fare da me la ricerca (per altro semplice) in rete al fine di confutare con dati alla mano del perchè i conti non mi tornano ... e vabbè
Iniziamo con questo link che può sembrare poco inerente ma qui parliamo di acquariofilia e, se non si legge solo il titolo, si capisce il motivo delle mie frequenti 'uscite': alle piante di lux, lumen, candele ecc. ... frega poco o niente
Cito un paio di link (ma basta usare Google per trovarne molti altri):
Quote:
La candela è l'unità di misura dell'intensità luminosa, il lumen del flusso luminoso e l'intensità luminosa è il flusso luminoso emesso dalla sorgente in una determinata direzione, cioè il rapporto tra il flusso e l'angolo solido misurato in steradianti che, come il radiante, non ha dimensione fisica ma è un numero puro: quindi Flusso/angolo=intensità da cui lumen/angolo=candela.
Una candela è dunque il flusso di un lumen in uno steradiante: lm=cd*sr
Una sorgente che emette l'intensità di 1 candela in tutte le direzioni produce il flusso di 12,56 lumen o, all' inverso per aver il flusso di un lumen occorre che la sorgente produca in ogni direzione l'intensità di 1/12,56 cd.
Se il tuo led (evito aggettivi ulteriori per definirlo meglio) ha un angolo di 15° ne consegue che, calcolo preso da questo link:
LED da 18.000 millicandele, quindi 18 candele, per un angolo di 15° darà 0,97 lumen
... diciamo 185 volte meno di quello che hai scritto
e se sbaglio correggetemi e cazziatemi pure, non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta
Mi autocito ...
Originariamente inviata da scriptors
pss. prima che qualcuno faccia la solita 'esternazione' non calcoliamo il rapporto watt/lumen in quanto è inutile (può essere un buon termine di scelta della serie di componenti, quindi lampadina ad incandescenza, neon, ecc. ecc. ma solo questo)
se prendo tre led colorati da 1 watt avrò che:
il blu da 32 lumen
il verde 100 lumen
il rosso 45 lumen
fate una ricerca in rete e trovate i numeri corretti ... in ogni caso l'emissione di radiazioni luminose emesse per unità di energia consumata sarà la stessa per tutti e tre i led, la differenza è solo in quello che vedono i nostri occhi
e basta fare un cerca ... -28d#
E con questo mi tiro fuori da qualsiasi richiesta ulteriore di informazione che non sia premessa da una reale ricerca approfondita e costruttiva ... magari se proprio non ho nulla di meglio da fare
Nonostante abbia cercato di informarmi, malgrado le scarse basi da cui partivo, evidentemente le mie conoscienze sono troppo scarse per poter scrivere qualcosa.
Chiedo scusa a tutti se con i miei interventi ho disturbato e se ho posto domande già fatte e risposte, ma non ho proprio trovato il tempo per leggermi il centinaio di pagine su questo argomento.
Tutti i miei interventi erano comunque fatti in buona fede.
leo84, se dovessi sentirti 'cazziato' per quello che ho scritto ... è una sensazione sbagliata (il mio era un discorso generale e non rivolto a te in prima persona ... magari sei capitato tu, ma non potrei certo prendermela con te per qualcosa che riguarda molti )
Concordo sulla difficoltà di lettura di centinaia di pagine, ma non posso ritenerla una giustificazione dato che io ne ho lette molte di più (e non parlo solo dei due forum che frequento regolarmente) spulciano la rete in cerca di informazioni.
ps. due anni fa io non sapevo neanche che esistessero led diversi da quelli a bulbetto presenti un po ovunque (come quelli che hai linkato per intenderci) ... insomma basta un po di buona volonta
Io inviterei chi ha già fatto delle esperienze, a riportarle, magari in un altro topic, anche in modo sintetico ma con i particolari essernziali e qualche foto, in modo che possano essere prese da esempio dai neofiti...me compreso
Sul sito di Acquaportal ci sono degli esempi di plafoniere led... ma poi non si sa come abbiamo funzionato nel tempo.
Ciao.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...
Ciao a tutti,
questa foto riguarda il mio acquario illuminato con luce al neon con 2 T8 da30 w appena riesco vi faccio vedere come si illumina con 18 led controllati in corrente e con 2 colorazioni.
Una serie di 9 led a 4500°K e una striscia di 9 led a 6500°K.
La cosa importantissima è che non sono a luce diretta ma sono su riflettori opportunamente studiati per allargare il fascio.
Il consumo comprensivo di alimentatore interno è di 25 W
Le dimensioni sono 470 x 200 x 130 mm
-28
Leo84 afferma che per un acquario di 240l netti ci vogliono 5 neon T5 da 1850lumen, per un totale di 9250 lumen.
Come detto da Scriptors un LED da 18.000 millicandele, quindi 18 candele, per un angolo di 15° darà 0,97 lumen.
Se ipotizzo di costruire una plafoniera a led, sempre per l'acquario di 240l in questione, e ci metto 200led avrò 194 lumen che sono pochissimi rispetto ai novemila delle T5, è giusto il mio calcolo??????
Quindi quale sarebbe la soluzione ideale per avere una luce potente a led che possa eguagliare quella dei neon???
Grazie PS: Spero di aver fatto una domanda intelligente, lo spero, in caso contrario cazziatimi!
------------------------------------------------------------------------
Ad esempio Maratoneta73 sostituisce 2 T8 da30 w con 18 led.
Una serie di 9 led a 4500°K e una striscia di 9 led a 6500°K.
Ultima modifica di mollyballoon; 17-04-2011 alle ore 01:03.
Motivo: Unione post automatica