Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le info ci sono, in ogni caso, quando dico dipende dalla pianta, intendo che se la pianta cresce parecchio difficilmente ci puoi fare qualcosa (un qualcosa potrebbe essere forzare alcuni parametri della vasca ... tipo rapporto tra NO3 e PO4 ... ma lasciamo perdere per principio le forzature visto che sarebbero contro natura oltre che pericoloso sia facilitando le alghe sia verso le altre piante ... prova a fare una ricerca in ambito bonsai ).
La durata del fotoperiodo può influenzare la velocità di crescita delle piante, come anche tutta la disponibilità degli altri elementi nutritivi. Quello che può influenzare in parte la crescita è la potenza luminosa ma, avere una forte illuminazione, se permette la riduzione dell'altezza delle piante può portare facilmente al disastro se non si monitorano e correggono tutti gli altri parametri della fertilizzazione ... insomma ... brutto a dirsi ... lascia perdere e, se proprio non ti piace come cresce la pianta, cambia specie .
Considera però che la maggior parte delle Echino sono piante che crescono parecchio ... e quelle che restano piccole tendono ad infestarti la vasca stolonando ovunque
Una ultima domanda sulle echinodorus: la crescita è influenzata dalla potatura? in particolare lasciare tutte le foglie (eliminandole solo quando iniziano a deteriorarsi) o toglere molte foglie laterali lasciandone poche, modifica lo sviluppo della pianta?
Potare di molto una pianta ovviamente gli causa un forte stress e ne riduce la trasformazione del nutrimento (poche foglie = fotosintesi scarsa). Gestendo bene la potatura ovviamente consente di mantenere più bassa la pianta dato che restano solo le foglie più giovani ed in crescita (quindi piccole).
Stavo aggiustando il nuovo sito e mi è ricapitato sotto gli occhi quanto scritto (anche qui sul forum) più volte ... giusto per soddisfare la curiosità di chi legge il copia/incolla 'qualcuno' direbbe che 'ci azzecca'
Quote:
Traducendo in terminologia utile alla nostra vasca ed alle nostre piante viene da pensare all'interazione tra rosso e rosso lontano, se il secondo (far red) viene intensificato rispetto al primo (Rosso) porta le piante a crescere alte e sottili, se il secondo (rosso lontano) viene diminuito rispetto al primo (Rosso) e/o viene intensificato il Rosso, le piante cresceranno basse e tozze, quindi con internodi vicini e fusti grandi.
Ne consegue l'importanza nella scelta delle giuste lampade per la nostra vasca guardandone anche lo spettro di emissione e non solo le scritte pubblicitarie. Perchè alle volte piante uguali crescono in maniera così diversa nella nostra vasca rispetto a quella di un amico ... ecc. ecc.
Stavo aggiustando il nuovo sito e mi è ricapitato sotto gli occhi quanto scritto (anche qui sul forum) più volte ... giusto per soddisfare la curiosità di chi legge il copia/incolla 'qualcuno' direbbe che 'ci azzecca'
Quote:
Traducendo in terminologia utile alla nostra vasca ed alle nostre piante viene da pensare all'interazione tra rosso e rosso lontano, se il secondo (far red) viene intensificato rispetto al primo (Rosso) porta le piante a crescere alte e sottili, se il secondo (rosso lontano) viene diminuito rispetto al primo (Rosso) e/o viene intensificato il Rosso, le piante cresceranno basse e tozze, quindi con internodi vicini e fusti grandi.
Ne consegue l'importanza nella scelta delle giuste lampade per la nostra vasca guardandone anche lo spettro di emissione e non solo le scritte pubblicitarie. Perchè alle volte piante uguali crescono in maniera così diversa nella nostra vasca rispetto a quella di un amico ... ecc. ecc.
alla luce di quanto letto dovrei togliere immediatamente la 930 che contiene del rosso lontano e sostituirla con una 840 o addirittura una 865...mmm...sempre più interessante...