Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2011, 12:02   #1
leo84
Batterio
 
Registrato: Dec 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che la mia competenza in ambito elettronico è molto amatoriale e meno quella in illuminotecnica, vi espongo il mio ragionamento; se trovate qualche errore nei vari passaggi vi prego illuminatemi.

I led che dico io http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=6686376 emettono18 candele (fonte produttore), un lumen equivale a 12,56 candele (so che non è proprio così, arrotondiamo per difetto a 10 lm/cd) abbiamo che ogni led emette 180 lumen, ipotizziamo di metterne 100 per il mio acquario abbiamo 18000 lumen; un led assorbe 30mA per 100 abbiamo 3A, x 12v abbiamo 36 watt assorbiti. Per 100 led il prezzo è di 0,28 Euro x 100 abbiamo 28 euro di led, + 20 Euro per un alimentatore 12v 5A, + basette millefori stagno filo arriviamo diciamo a 80Euro.

Per un acquario come il mio da 240l netti utilizzerei 5 neon T5 osram tipo http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-4267.html per un totale di 200 Watt ( 0,8 watt/litro che mi sembra più che accettabile),questi neon emettono 1850 lumen x 5 uguale 9250 lumen (la metà dei led di cui sopra). Il costo: 11 Euro x 5 neon = 55 euro; + 16 euro per ogni reattore elettronico ( su ebay) 80 Euro, + filo ecc. ,arrotondiamo a 150 euro. i ballast da 39 - 54 w su ebay assorbono circa 70 watt quindi 350 watt totali; in più sarebbe buona regola cambiare i neon ogni 6-8 mesi.

Per concludere nel mio esempio, a livello teorico, i led producono il doppio, assorbono un decimo e costano la metà.

Per quanto riguarda la penetrazione questa non dovrebbe dipendere dalla lunghezza d'onda della luce? Come dite voi i led 6500°k mancano di luce rossa quindi sono più blu-viola,ma questo tipo di luce, che è la più corta dello spettro visibile, non è proprio quella che va più in profondità?

Ultima modifica di leo84; 13-03-2011 alle ore 12:29.
leo84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , lacquario , led , parte , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29209 seconds with 14 queries