Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ma quelle morte.......bollite e quindi poi seccate non possono essere utilizzate come base per poi inserire sopra delle rocce vive.........
io devo rifare l'acquario marino.......
è ho un problema analogo.......consigli consigli...........
Ma quelle morte.......bollite e quindi poi seccate non possono essere utilizzate come base per poi inserire sopra delle rocce vive.........
se devi fare una base e ti serve solo da supporto, io userei qualche altro tipo supporto, magari più leggero
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
bè se la vasca è così grande, presumo che dovrai inserire una quantità enorme di rocce vive, con un carico non indifferente per la lastra di fondo.........quindi per creare una struttura che sorregga le rocce vive, qualcuno non ricordo chi aveva predisposto con una rete di plastica e tubi sempre in plastica o pvc una struttura che faceva da supporto per le rocce poi incollare sopra e tra loro..........altrimenti se usi altre rocce appesantisci ulteriormanete la struttura.....................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
è giustissimo, come supporto sentivo parlare delle cassette in plastica per la frutta, ma non so se è plastica adatta, o di mattoncini forati rotti a mo di grotta
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Tornando all'argomento principale del post, e senza bollire le rocce, vi è mai capitato per esempio dopo il periodo di successione algale che su alcune rocce rimanesse una patina verde quasi impossibile da eliminare anche spazzolando?
Come l'avete tolta voi?