Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2011, 15:04   #1
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking ...Co2 FAI DA Te... HELP...

Mi è stato consigliato questo impianto di co2 a lievito che può sostituire l'originale.

In diversi siti ho trovato idee e modi diversi di farlo.
Quello che mi ha colpito di più è stato quello di mettere il conta gocce usato per le flebo in ospedale.

Le domande sono :
1) con il contagocce per flebo e possibile aumentare o diminuire le bolle prodotte dall'impianto ?
2) quante bolle al minuto devono uscire per una giusta somministrazione di co2 in una vasca
85x40x60. 200litri lordi
3) Può essere utile usare lo zucchero in gelatina per prolungare la durata del co2 ?


Chiedo consigli anche su quale metodo più facile o un metodo complesso ma molto soddisfacente potrei utilizzare..

Ultima modifica di ziokry; 07-03-2011 alle ore 17:01.
ziokry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2011, 15:14   #2
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 34
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io l'avevo provato (quello con il regolatore e il contabolle del flebo) però non si riesce a regolarlo bene. cmq funziona!
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 15:31   #3
ninorock
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ziokry Visualizza il messaggio
Mi è stato consigliato questo impianto di co2 a lievito che può sostituire l'originale.

In diversi siti ho trovato idee e modi diversi di farlo.
Quello che mi ha colpito di più è stato quello di mettere il conta gocce usato per le flebo in ospedale.

Le domande sono :
1) con il contagocce per flebo e possibile aumentare o diminuire le bolle prodotte dall'impianto ?
2) quante bolle al minuto devono uscire per una giusta somministrazione di co2 in una vasca
85x40x60. 200litri lordi
3) Può essere utile usare lo zucchero in gelatina per prolungare la durata del co2 ?


Chiedo consigli anche su quale metodo più facile o un metodo complesso ma molto soddisfacente potrei utilizzare..
io è da più di un mese più o meno che sto utilizzando il metodo della co2 gel e ti posso dire queste cose:

1.per quanto riguarda il contabolle fatto con il deflussore per flebo ti posso dire che nei primi giorni dovrai starci abbastanza dietro. Cmq dopo che si sarà stabilizzata la reazione, puoi regolare meglio le bolle in fuoriuscita comunque non sarà una cosa precisissima.

2. il numero di bollle al minuto le devi regolare in base ai tuoi valori dell'acqua, tempo fa girava uno schema per calcolarle.

3. per lo zucchero in gelatina non ti so dire
ninorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 16:09   #4
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte..
Ora ho tutto il materiale davanti a partire dalla bottiglia alla porrosa mi manca solamente una illustrazione che mi spieghi passo passo cosa fare in maniera molto elementare. MI potreste aiutare ??

Posso mettere due tubicini in una bottiglia in modo da poter distribuire il co2 in tutti e due i lati dell'acquario ? oppure faccio due bottiglie uno da un lato e il secondo nell'altro lato ma con un riduzione di bolle per tutte e due le bottiglie.. ?

Per quanto riguarda i valori dell'acqua più tardi andrò a comprare le striscette che mi sono finite e vi saprò dire i miei valori ..
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 14:34   #5
ninorock
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ziokry Visualizza il messaggio
Grazie per le risposte..
Ora ho tutto il materiale davanti a partire dalla bottiglia alla porrosa mi manca solamente una illustrazione che mi spieghi passo passo cosa fare in maniera molto elementare. MI potreste aiutare ??

Posso mettere due tubicini in una bottiglia in modo da poter distribuire il co2 in tutti e due i lati dell'acquario ? oppure faccio due bottiglie uno da un lato e il secondo nell'altro lato ma con un riduzione di bolle per tutte e due le bottiglie.. ?

Per quanto riguarda i valori dell'acqua più tardi andrò a comprare le striscette che mi sono finite e vi saprò dire i miei valori ..
allora il tutto non è difficile da "costruire" in giro nel forum ci dovrebbe essere una guida dettagliata. comunque se non la trovi mandami un mp che ti spiego meglio.

riguardo ad una bottiglia per 2 vasche non sono molto daccordo preferisco 1 bottiglia a se, soprattutto nel tappo della bottiglietta non entrano due deflussori.
ninorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 14:45   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io con una bombola, per una acquario da 160L, erogo 50 bolle/minuto per tenere a 6.5 il ph della mia vasca, e ho kh 3..

Con l'impianto co2 non riesci a erogare così tante bolle, per 200L.
Devi usare un impianto a bombola.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 15:02   #7
ziokry
Guppy
 
L'avatar di ziokry
 
Registrato: May 2010
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrà dire che cercherò una bombola usata ricaricabile... ma Oltre alla bombola carica di co2 che attrezzatura devo comprare di essenziale ??
ziokry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 15:04   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
un riduttore di pressione, e un diffusore. ci sono i kit completi dui 60 - 70€
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 13:59   #9
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 34
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso l'impianto dell'askoll lo troverai sui 90/100 euro, gli unici problemi stanno nella regolazione ma puoi utilizzare il diffusore (fornito) per usarlo tipo contabolle poi manca la valvola di non ritorno che la puoi trovare a pochi euro e poi la bombola non ricaricabile!
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , fai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,11485 seconds with 17 queries