|
Originariamente inviata da terminus
|
|
Per le red cherry come le vedete in base alla considerazioni che ho fatto sopra?
|
Se prendi un secchio d'acqua nell'Ucayali (dove vive il Neon) ci trovi pH sotto il 6 e KH 1.
Se ci metti una Japonica non regge mezza giornata.
Se prendi un secchio d'acqua alla foce di un ruscello sotto il Fuji, ci trovi pH 8 e KH 14.
Lì vive la Japonica. Mettici un Neon e lo trovi stecchito entro mezz'ora.
Comunque si rigiri la frittata, tenerli nella stessa acqua è una grossa forzatura.
Non riuscirai mai ad ottenere una situazione di benessere, ma per garantirgli almeno la stretta sopravvivenza, devi giocare su quel ristretto intervallo di valori che portano entrambe le specie ai propri limiti di tollerabilità.
Sinceramente, non ho ancora capito come siano sopravvissute, le tue Caridine, per un anno e mezzo nell'acqua di osmosi.
So che i crostacei sono più duri a morire, rispetto ai pesci, ma i tuoi sono da record.
I Neon resistreranno anche fino a pH 7 e KH 8.
Non faranno salti di gioia, ma dopo un anno e mezzo è arrivato il loro turno, di fare qualche sacrificio.