Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2011, 12:16   #1
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 38
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
crilù, ho già provato ad uscire dal secco, ma non mi mangiano nient'altro perchè, come dicevo, li ho presi già adulti (da un ragazzo che si era fatto intortare dal negoziante, come al solito... due scalari e una 15na di pesci vari in 80 l...).
Ho anche in casa dei chironomus in gelatina, perchè ci avevo già provato a usire dal solo secco.. posso ritentare con quelli.. magari tenendoli a digiuno di nuovo, diventano meno schizzinosi. ti terrò aggiornata.

Axa_io, si, è vero, ha la parte dorsale (diciamo la fronte, fino alla pinna dorsale) con una colorazione più opaca.
Appena si accendono le luci provo a fare qualche altra foto, in una posizione differente, se può servire a vederci meglio.
Scusate per la bassa qualità, ma non sono un buon fotografo.

Eventualmente potrei provare, rimanendo sul secco che di sicuro mangiano, a prendere artemie/spirulina, come dice Axa_io.
Ma prima ritento con i chironomus (quelli che ho in casa sono questi: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=11&lang_id=19)
------------------------------------------------------------------------
Dubbione.. magari sono io che sbaglio a somministrare i chironomus.. cosa devo fare, li metto nell'acqua così come sono? devo cercare di togliere tutta la gelatina?? altro???

Ultima modifica di ilVale; 09-03-2011 alle ore 12:21. Motivo: Unione post automatica
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costipazione , flagellati , gonfio , scalare , ventre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11950 seconds with 14 queries