Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Geppy, da quel momento però le coralline sono cresciute come non mai e la biologia della vasca ai miei occhi è notevolmte migliorata.. una cosa stupida per esempio: avevo i nitrati fissi a circa 1 e ora non sono più rilevabili..
per quanto riguarda le pompe posso immaginare che i dati non siano molto veritieri.. anzi a volte per nulla.. però ti assicuro che aria e acqua sono superiori alla reddragon 1500,..
------------------------------------------------------------------------
ecco il link di quello che è successo due mesi fa: http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=capo
a pagina 3 ci son le foto, a pagina 4 il link di come lavorava lo skimmer
ti sembrerà strano ma è proprio cosi, non ho mai cambiato nulla di nulla tranne lo skimmer, c'è anche un post intitolato disastro, se vuoi te lo cerco..
Che il tuo schiumatoio vada meglio del mini 200 non lo metto in dubbio (ci vuole poco, del resto) ma pensare che in 48 ore si possa vedere un così evidente miglioramento e che 2 acropore "schiattano" per questo non è possibile. Salvo che tu non avessi già una vasca in pessissimissime condizioni e gli animali già oltre il limite.
Quote:
la new jet 4500 è la pompa del mio atb..
Beh, lo so bene....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
qbacce , non metto in dubbio che la tecnica sia migliorata ...per esperienza , quando una persona arriva a cambiare 800€ schiumatoio per risolvere un problema,più o meno inconsciamente ha già provato o sta provando diverse strade, meno cibo , aumento di cambi , maggior pulizia, alcuni prodotti aggiunti o eliminati .... 1 mgl di nitrato è una quantità irrisoria, che i test commerciali, non rilevano ...
[qbacce]Geppy, da quel momento però le coralline sono cresciute come non mai e la biologia della vasca ai miei occhi è notevolmte migliorata.. una cosa stupida per esempio: avevo i nitrati fissi a circa 1 e ora non sono più rilevabili..
Le coralline sono alghe? Le alghe di cosa si nutrono? Possibile che l'assenza di nitrati sia imputabile al fatto che le coralline, crescendo, se ne nutrono?
Poichè non credo che le coralline aumentino considerevolmente di "volume" in 48 ore, penso che la tua vasca sia migliorata, certo, ma non in 48 ore. Peraltro, lo ripeto, non sono un estimatore dei BK mini per cui niente di strano che il nuovo skimmer vada meglio del vecchio.
Quote:
per quanto riguarda le pompe posso immaginare che i dati non siano molto veritieri.. anzi a volte per nulla.. però ti assicuro che aria e acqua sono superiori alla reddragon 1500,..
Misurati come?
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
coralline e nitrati sono due fatti distinti, era solo per dire che l'ecosistema vasca è migliorato
poi ho detto che in 24/48 ho perso le acropore, vetri puliti e ciano in meno.. le coralline sono aumentate gradualmente nel tempo da quel momento...
non mi fraintendere, non è che io voglia elogiare ATB, qui stiamo parlando per capirne di più e io riporto solo i fatti nella maniera esatta in cui sono successi..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
io non sono d'accordo , ma non penso sia questo il probema, non si giudica uno schiumatoio da questo ....
da cosa? con tutti questi messagghi staimo facendo un casino..
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo misurata a occhiometro l'acqua è superiore... ma poi scusa son dati strani 1700l/h di aria e circa 2000 poco più di acqua per una pompa che fa normalmente 4500l/h??
le acropore le ho perse per lo skimmer e su questo non ci piove, fidatevi..
Faccio copia e incolla:
Quote:
Il 30 dicembre scorso ho ho montato il nuovo skimmer ATB nano b (c'è il post in tecnica).. in contemporanea ho approfittato per pulire la sump
Il cambio di schiumatoio e la pulizia della sump (specie quest'ultima operazione) genera un fortissimo squilibrio in vasca. La concomitanza dei due eventi....
Quote:
e riempire il reattore di calcio.
Questo potrebbe spiegare la crescita improvvisa delle coralline, no?
Quote:
Un paio di giorni prima ho incominciato a dosare biogenesi ocean life e ultra life (specie ultra life giusto qualche goccia e per due/tre giorni soltanto invece dei 4ml che dice la casa..)..
Azz! Altre novità!
Quote:
Queste sono le uniche cose che ho cambiato dopo mesi in cui la vasca girava molto bene.
Beh, mi sembrano già abbastanza per fare danni: ho sempre predicato di non fare più cambiamenti tutti assieme, ma sempre uno alla volta, proprio per non incorrere in questi problemi....
Quote:
I nitrati erano a 2ppm circa mentre i fosfati irrilevabili, salinità 35X1000, ca 420, mg 1250, KH 7, pH 8/8,3.. Ho sempre gestito zeovit in maniera molto blanda, specie con il food e lo start..
il 2 gennaio, se non mi sbaglio, ho misurato i nitrati ed erano a 0,1 circa.. lo skimmer schiumava, tantissima roba, il bicchiere in 3 giorni era pieno di roba abbastanza scura...
Ho tolto due bicchieri e mezzo ad oggi.
Da una gestione zeovit, per quanto blanda, che sappiamo tutti far stare un po' tirati gli animali, non si passa impunemente ad altro sistema (l'aggiunta di due nuovi prodotti è come cambiare sistema) impunemente....
Quote:
Un paio di giorni dopo aver messo lo skimmer ho avuto uno sviluppo di ciano
Quindi i ciano sono comparsi dopo aver montato il nuovo skimmer, non sono scomparsi dopo averlo montato.
Comunque per me non c'entra un tubo lo schiumatoio con i ciano, sia per quanto riguarda la comparsa che la scomparsa. I ciano sono comparsi, quasi certamente, per la pulizia della sump.
Mi sento di poterci scommettere....
Quote:
e e gli sps che cominciavano a spolipare molto meno, sia di giorno che di notte..
E che c'entra lo schiumatoio? Se quest'ultimo avesse impoverito l'acqua, avresti visto gli animali che spolipavano di più alla ricerca di cibo..... o no?
Quote:
Mi è stato detto che era il cambiamento dovuto allo skimmer e di cominciare ad alimentare se non volevo avere tiraggi..
Affermazione fatta su che basi? Per esperienza ti dico che al 99% lo schiumatoio non ha avuto responsabilità in questa situazione mentre l'hanno avuta gli altri cambiamenti, la pulizia della sump e forse anche una iniziale staratura del reattore di calcio.
Quote:
Ho cominciato a dosare il day one xaqua a dose piena fino a che ieri mattina, la situazione restava la stessa allora ho sbicchierato fino a ieri sera dosando sempre il day..
Ecco qua: un forte aumento di carico organico in una vasca già squilibrata per altri motivi....
Quote:
Ah dimenticavo.. i ciano li ho aspirati e ora non ce ne sono più.. forse son sortiti fuori a causa di uno squilibro batterico dovuto al biogenesi e allo skimmer.
Ne abbiamo già parlato qualche rigo più su....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
è molto probabile che il vecchio skimmer non riusciva a portare il livello di o2 in vasca a un valore accettabile,skimmer che trattano poca aria fanno alzare i valori no2 no3 ,cambiato lo skimmer ihmo è salito il livello di o2 , i valori sono tornati nella norma e i ciano come tutti sappiamo sono sensibili all ossidazione e all ossigeno... non ci vedo niente di strano , forse il bk 200 non andava bene per la sua vasca ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
per la sump hai ragione anche se non pensavo che fosse un grosso squilibrio, anche perchè filtro la caduta.
il reattore non era vuoto, l'ho semplicemente rabboccato
biogenesi e ultralife non credo cambi molto da bak, start e food.. più che altro ho cambiato perchè avevo la sensazione che nel bak di batteri ce ne fossero ben pochi..
i ciano si è vero, qualche giorno dopo il cambio skimmer sono aumentati, ma poco dopo sono scomparsi e tutt'ora non ce li ho (mi tocco ).. non ti scappa nulla Geppy
e infine il discorso di aumentare se non volevo tiraggi e sbiancamenti è venuto dai migliori acquariofili del forum...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen
è molto probabile che il vecchio skimmer non riusciva a portare il livello di o2 in vasca a un valore accettabile,skimmer che trattano poca aria fanno alzare i valori no2 no3 ,cambiato lo skimmer ihmo è salito il livello di o2 , i valori sono tornati nella norma e i ciano come tutti sappiamo sono sensibili all ossidazione e all ossigeno... non ci vedo niente di strano , forse il bk 200 non andava bene per la sua vasca ?
allora mi chiedo come possa andare bene un H&S 150.. che farà si e no 500l/h di aria....