Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-03-2011, 12:35   #29
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
io ho sempre acclimatato tutto, uno scrupolo in più che non mi è mai pesato.
ma capisco benissimo che è inutile di fronte a sps, molti lps e molli, dato che vivono spesso al confine con la marea, talmente in superficie da subire facilmente sbalzi di temperatura e salinità (si pensi alle piogge che apportano acqua dolce in tempi brevi o ai cicli delle maree che talvolta lasciano scoperti i coralli fuori dall'acqua in pieno sole!)

tuttavia per alcuni invertebrati credo sia necessario l'acclimatamento...

in genere secondo me, dipende dallo strato del reef che normalmente abitano.

i coralli che vivono in superficie, sono abituati a sbalzi, quelli che vivono in profondità (come le gorgonie) necessitano di valori mollto stabili, e vanno quindi scrupolosamente acclimatati.

anche la tridacna (nonostante specie di superficie come la maxima e la crocea siano avezze a sbalzi di valori) va scrupolosamente acclimatata, con una lunga procedura di un paio d'ore totali!
Un mio amico allevatore mi spiegò che va prima coricata su una valva, poi girata sull'altra, poi strizzata forte come una spugna e girata a 360 gradi, infine messa dritta, tutto questo in acqua ovviamente.... così ogni eventuale bolla d'aria presente nei tessuti esce fuori!

vabè tutto questo per dire che l'acclimatamento è superfluo solo per sps, lps e maggior parte dei molli, ma perderci un po' di tempo non fa comunque male

mai ossessivizzare l'acquario, o rischiamo di farci incubi la notte... ma nemmeno prendere il tutto troppo alla leggera, o potrebbe costarci imprevisti e delusioni anche quando proprio non ce lo aspettiamo ahahahahaha
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conferma , ennesima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41716 seconds with 15 queries