Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2006, 13:50   #11
carmelof
Plancton
 
Registrato: Apr 2002
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 7
Età : 44
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea di Firstbit, oltre ad essere plausibile, è corretta.
I cosiddetti "coralli molli" hanno una buona capacità di assorbire nutrienti dall'acqua e quindi competono con le alghe per questa risorsa. E questo senza considerare eventuali sostanze che limitino l'attacco delle alghe visto che queste variano ovviamente a seconda delle specie...

Detto questo, è evidente che tutto dipende anche dalla quantità di nutrienti considerata: se i nutrienti sono tanti è ovvio che tenderanno a crescere maggiormente certe alghe la cui strategia è più "opportunista" di quella di altre alghe o dei coralli, se i nutrienti sono pochi potranno invece avere un ruolo importante le "macroalghe" ed i coralli.

Quindi nel caso specifico dell'acquario di Firstbit è chiaro che si tratta dell'interazione di vari fattori in cui i "molli" hanno solo dato un "aiuto finale" contro le alghe infestanti.
In un'ottica più generale invece il discorso di Firstbit è corretto specie in vasche di piccole dimensioni come quelle di cui parliamo...

Un saluto a tutti
Carmelo
__________________
Acquari ed altro nella Carmelo Fruciano Home Page!
Villinogambero.com
carmelof non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2006, 13:52   #12
carmelof
Plancton
 
Registrato: Apr 2002
Città: Augusta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 7
Età : 44
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non sarebbe anche utile inserire fino a completamente del fotoperiodo (quindi a vasca vuota, senza invertebrati) del carbone per adsorbire sostanze in eccesso che andrebbero ad esclusivo vantaggio delle alghe?
E quali sostanze? Non mi risulta che il carbone, in quanto tale, adsorba nutrienti...non mi sembra una buona idea.
Un saluto
Carmelo
__________________
Acquari ed altro nella Carmelo Fruciano Home Page!
Villinogambero.com
carmelof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2006, 14:53   #13
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E quali sostanze?
Non ne ho idea, altrimenti non avrei chiesto.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2006, 15:12   #14
Baglio
Pesce rosso
 
L'avatar di Baglio
 
Registrato: Dec 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 525
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
probabilmente la vasca ha raggiunto una sua maturazione e di conseguenza le alghe come arrivano tendono a sparire.A mio parere nn credo che tutto cio' sia dovuto a sps..non tutti ce li hanno...come nn tutti hanno molti molli.Il fattore alghe rosse da' una risposta almeno plausibile della sua stabilita'.Si puo' anteporre come concorrente della caulerpa,paguri,ricci o lo volpinus,parlo di vasche molto piu' grandi,ma in tutti i casi cercherei una soluzione nelle lampade,movimento dell'acqua e ai troppi nutrienti in vasca.

ciao
Baglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2006, 18:21   #15
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto concerne la concorrenza alimentare tra coralli (solamente quelli simbionti, ovviamente) ed alghe, Sprung riporta che "I coralli competono con le alghe... Con una bassa concentrazione di sostanze nutritive, forte illuminazione ed altre condizioni adatte allo sviluppo dei coralli (temperatura, alcalinità, salinità), si impone quello dei due che più abbonda sul substrato" (Da J.Sprung,Alghe). Inoltre, si sottolinea come i coralli secernano sostanze atte ad uccidere le alghe, cosa che poi ottengono anche privandole dell'illuminazione necessaria alla loro crescita; infine, si deve tenere anche in considerazione che alcuni coralli molli hanno un tasso di crescita non inferiore a quello delle alghe, ad esempio la xenia, per cui sono da considerarsi dei veri e propri concorrenti.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2006, 23:18   #16
Baglio
Pesce rosso
 
L'avatar di Baglio
 
Registrato: Dec 2005
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 525
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma nn limitiamo la concorrenza solo tra sps vs alghe e lps vs alghe....ma anke tra sps vs lps.E nn dimentichiamo che spesso il fenomeno alghe subentra in un momento di maturazione della vasca....ovvero...quando nn ci dovrebbero essere animali(figuriamoci i coralli) e la luce nn ha ancora il suo ciclo completo.
Baglio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , combattere , con , coralli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17689 seconds with 14 queries