AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   combattere le alghe con i coralli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13465)

firstbit 26-08-2005 21:42

combattere le alghe con i coralli?
 
In questi mesi ho avuto alcuni problemi legati al proliferare, fisiologico nel primo periodo di vita di un acquario, delle alghe filamentose.
Tale fenomeno era senza dubbio legato, in parte, all'elevatissima presenza di silicati nell'acqua da me utilizzata e, inoltre, alla giovane età della vasca. Già prima che questo spiacevole fenomeno si manifestasse del tutto avevo inserito in vasca alcuni coralli molli che mai in questo periodo hanno risentito della presenza delle alghe e, anzi, hanno aumentato notevolmente le loro dimensioni.
Ultimamente le alghe, così come erano comparse, stanno velocemente sparendo e al loro posto una bellissima prateria rosa sta invadendo ogni centimetro libero di rocce e vetri.

Sarà perchè le temperature sono scece, sarà perchè i silicati stanno calando, sarà perchè, con un atto di forza, ho alzato la densità a 1023 (prima era a 1021 e stavo cercando di alzarla gradualmente... alla fine mi sono rotto e ho fatto la mattata), sarà per qualunque altro motivo che io non riesco a capire ma ste maledette algacce finalmente hanno perso la loro partita (almeno così sembra... speriamo che non ci sia un revival... sgrat sgrat).

Cercando di capire al meglio la situazione ho avanzato numerose ipotesi riguardo l'evoluzione della popolazione algale della mia vasca e, alla fine, sono arrivato a chiederemi se anche i coralli possano aver giocato un ruolo importante nella definitiva sconfitta di questi fastidiosi ospiti indesiderati.
Ritenete possibile voi che, come fanno le alghe superiori a crescita rapida, anche i coralli possano rubare nutrienti alle alghe infestanti rallentandone e rendendone difficoltosa la crescita?

Ah dimenticavo! durante tutto il periodo in cui le alghe l'hanno fatta da padrone i valori in vasca, a parte quello dei silicati, erano assolutamente perfetti; non un nitrato di troppo, non un fosfato di troppo e così via...

Scusate l'enorme sproloquio ma ormai lo dovreste sapere: sono MOLTO logorroico :-D :-D

gabriele 26-08-2005 21:50

più che i coralli
le alghe rosse calcaree
dove crescono loro non crescono le altre alghe
i coralli in genere vengono soffocati dalla alghe che hanno un tasso di crescita molto maggiore
nel tuo caso credo che sia finalmente maturata la vasca

leletosi 26-08-2005 21:53

confermo....finalmente la vasca è pronta a tutto.... ;-)

firstbit 27-08-2005 18:38

quindi dite che la mia ipotesi non è assolutamente plausibile?

gabriele 27-08-2005 19:37

secondo me è più facile che un corallo soccomba difronte a una alga che viceversa

ma può essere

firstbit 27-08-2005 20:00

il fatto è che le alghe più infestanti, solitamente, tendono a non crescere a ridosso dei coralli molli (i duri, invece, sono, come dite voi, facilmente attaccabili)...

gabriele 27-08-2005 20:41

questo è certo, ma per i molli è solo questione di tempo e poi soccombono anche loro

thomaz 30-08-2005 14:50

penso che sia come dice gabriele, pure io all'inizio ero disperato con le alghe filamentose poi come sono comparse le alge calcaree rosse(o quasi tutto il vetro posteriore pieno)le filamentose come sono arrivate sono sparite speriamo.

firstbit 30-08-2005 18:31

le cose sembrano migliorare ancora cmq!
da quel che dice mio padre che oggi ha visto la vasca le alghe sono completamente sparite dai vetri mentre resta ancora qualche ciuffetto verde sulle rocce. :-))

magnum 22-01-2006 02:38

A me il discorso fatto da firstbit sembra logico.
E' evidente che in presenza di alghe e molli, questi ultimi siano destinati a soccombere in quanto le prime comunque crescono più velocemente, però non potrebbero usarsi dei molli o delle alghe "buone" per sottrarre elementi alle alghe in modo da prevenirne la crescita?
Negli acquari d'acqua dolce si usa inserire piante a crescita rapida proprio per questa ragione.
Non solo. Non sarebbe anche utile inserire fino a completamente del fotoperiodo (quindi a vasca vuota, senza invertebrati) del carbone per adsorbire sostanze in eccesso che andrebbero ad esclusivo vantaggio delle alghe?
Scusate la sicura inesattezza delle mie considerazioni, che si basano solo su riflessioni di ordine logico e non certo su conoscenze scientifiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08235 seconds with 13 queries