Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
No, mi spiace, in 10 litri (litro più, litro meno) non potresti proprio tenerci creaturine viventi.
Potresti provare con qualche caridina, ma ti assicuro che è molto, molto difficile mantenere il sistema in equilibrio.
Esempio: nella mia vasca da 200 litri crepa una redcherry e non la rimuovo dalla vasca. La vasca non se ne accorge nemmeno, il peso organico della red è praticamente insignificante. Se in un 10 litri muore una red si fa sentire.
Giusto per rendere l'idea.
Quella vasca (ammettendo fosse più grossa) è esattamente l'opposto di quello che un combattente richiede. non ha coperchio e la superficie dell'acqua è mossa.
Secondo me puoi provare a farci una vaschetta zen, qualche sasso messo ad hoc, qualche piantaina, un paio di lumache e giusto 2 o 3 red cherry.
Mi spiace per la delusione e per la cifra buttata (purtroppo queste vasche sono trappole per neofiti, non sei il primo e non sarai l'ultimo..) ma quella vaschetta non è un acquario, ma un soprammobile.
scusate ma in 19 litri non possono vivere nessun tipo di pesce????????
neache quelli piccolini multicolore???
non posso provare con nessun tipo di pesce???
nanofish????endler???guppy???
intanto ho già scritto alla askoll spiegando le mie impressioni di truffa al consumatore.
Ultima modifica di jump976; 01-03-2011 alle ore 16:40.
Guarda che le caridine sono bellissime!
Anche io avevo una prigione simile alla tua e quando mi consigliarono le red cherry non volevo ascoltarli!!
Poi quell'acquario è andato come è andato ed ora ho un 100 litri ma appena avrò la disponibilità mi farò un bel caridinaio da scrivania!
Quindi le red possono sembrare insignificanti ma sono bellissime se messe nelle condizioni di esprimersi!
sto valutando gli endler o guppy.......ceh dite? ce la posso fare?
Guppy ed endler sono cmq pesci a cui piace muoversi molto, gli serve un acquario da minimo 40litri.
Calcolando che poi vanno sempre messi un maschio con almeno 2 femmine se non 3 e si riproducono mensilmente.
Ma a parte questo anche uno da solo soffrirebbe la vasca piccola e solitudine.
quoto che per guppy ed endler sei fuori litraggio..anzi diciamo che sei fuori litraggio per qualsiasi tipo di pesce (a parte forse una coppia di dario dario di cui però ti dovresti informare, non ti so dire altro a riguardo se non che un annetto fa un ragazzo del forum li ha allevati con successo in una vasca simile alla tua)..per praticità e sicurezza anche io ti consiglio il caridinaio..partendo magari con delle red cherry o multidentata che sono le razze un tantino più resistenti..4-5 caridine 2 lumache e quella vaschetta lì è già piena
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
ciao, io non ho certo l'esperienza di molti degli utenti del forum ma ti posso dire che una cosa a cui devi prestare particolarmente l'attenzione e l'ambientamento di qualunque cosa inserirai in acquario: abitua molto gradualmente i pesci, spengi le luci dell'acquario, apri il sacchetto di trasporto e lascialo galleggiare in acqua per almeno 30 min. ogni 10' aggiungi un po' d'acqua d'acquario nella busta. Così i pesci si abituano gradualmente alla temperatura e ai valori della tua acqua. poi inseriscili con delicatezza assoluta e con un retino, buttando via l'acqua nel sacchetto. Vedrai che ti saranno senz'altro riconoscenti!
spero di esserti stato utile
------------------------------------------------------------------------
come ospiti credo che nel tuo caso un'alternativa alle caridine possa essere una coppia di dario dario. per i guppy mi sembra un pò troppo piccolo, ma senti anche il parere di altri utenti. ciao
Ultima modifica di Johnny92; 03-03-2011 alle ore 03:20.
Motivo: Unione post automatica
ciao, io non ho certo l'esperienza di molti degli utenti del forum ma ti posso dire che una cosa a cui devi prestare particolarmente l'attenzione e l'ambientamento di qualunque cosa inserirai in acquario: abitua molto gradualmente i pesci, spengi le luci dell'acquario, apri il sacchetto di trasporto e lascialo galleggiare in acqua per almeno 30 min. ogni 10' aggiungi un po' d'acqua d'acquario nella busta. Così i pesci si abituano gradualmente alla temperatura e ai valori della tua acqua. poi inseriscili con delicatezza assoluta e con un retino, buttando via l'acqua nel sacchetto. Vedrai che ti saranno senz'altro riconoscenti!
spero di esserti stato utile
------------------------------------------------------------------------
come ospiti credo che nel tuo caso un'alternativa alle caridine possa essere una coppia di dario dario. per i guppy mi sembra un pò troppo piccolo, ma senti anche il parere di altri utenti. ciao
I dario dario però ho letto che sono più "esigenti" dal punto di vista del cibo, in quanto bisogna dare da mangiare soprattutto cibo fresco o vivo.
mi documento per prenedere
o boraras o guppy o endler
vediamo un pò...
nel frattempo necessito di:
termometro
test x acqua
riscaldamento sui 25watt max 50
il biocondizionatore x trattare l'acqua del cambio
come cardini:red cherry o lumachine planorbarius
come piantine una tra: pistia, limnobium, salvinia, fillantus ,hydrocotyle ,leucocephala,bolbit
cannolicchi (biomax askol 325gr)
acqua di osmosi