|
Originariamente inviata da mata79
|
no certo non è l'unica fonte di riscaldamento......ho il riscaldatore esterno. il cavetto mi serve per far scaldare gli ultimi 2-3° es: risc. esterno fino a 23° poi quello interno da 23° a 26°.
|
Ma ... resto dell'idea che sia una cosa inutile e non dia nessun reale vantaggio rispetto ad usare solo il riscaldatore esterno, è solo una cosa in + che si può rompere ma oramai è li ...
|
Originariamente inviata da mata79
|
per la sonda lo so che dura circa quel periodo li....... e il trattamento lo facevo ogni mese prima con il cleaner e poi ri-taravo la sonda .
|
|
Originariamente inviata da mata79
|
per il fatto dell'areatore e la saturazione ....hai raggione a questo non ci avevo pensato. farò delle prove su questo.....tanto non andavano tutti e due insieme. o uno o l'altro......anzi la co2 comandava l'areatore.
|
Mi spiego meglio: il phmetro fa pertire la co2, questa si disclioglie in acqua ma ovviamente impiega del tempo, contemporaneamente il ph si abbassa gradualmente fino al punto che lo strumento stacca la co2. A questo punto inizia lentamente il processo inverso: la co2 si volatilizza e il ph cresce. Durante la notte le piante emettono co2, ma per quante esse siano, la co2 in acqua continuerà a diminuire gradualmente fino al punto che lo strumento rileva un ph troppo alto e apre la co2. L'areatore accellera il processo, la co2 si volatilizza rapidamente, il ph sale rapidamente e il phmeto riapre l'erogazione, lo stesso accade avendo troppo movimento in acqua.
|
Originariamente inviata da mata79
|
la pompa si regola e poi come ho detto prima ho fatto delle prove sulla mandata del filtro con pessimi risultati. pensa ho anche il micronizzatore della hydor......di certo non è il materiale che mi manca.........sto uscendo matto con sta storia che non voglio lasciare nulla al caso.
|
Personalmente non concordo, è vero che creando turbolenza le microbollicine rimangono maggiormente in acqua ma la turbolenza stessa favorisce lo scambio gassoso e fa si che la co2 si volatilizzi ... al limite io avrei messo un reattore di co2 che ti da un rendimento maggiore in assoluto ma, onestamente, penso che un buon micronizzatore sia più che sufficiente.
Facci sapere
