Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
attento che le neritine producono un bel po' di deiezioni.
Per il protocollo Dennerle devi iniziare a dosi dimezzate e fare cambi regolari ogni quindici giorni come descritto sul foglietto.
attento che le neritine producono un bel po' di deiezioni.
Per il protocollo Dennerle devi iniziare a dosi dimezzate e fare cambi regolari ogni quindici giorni come descritto sul foglietto.
Ciao a tutti ...
E' normale che ha da 1 mese che non effettuo il cambio acqua ed i valori sono nnella norma?
Consigliate di effettuare ugualmente il cambio acqua oppure di aspettare che cambino un po?
Fate presente che faccio il test ogni settimana ... Questi sono i valori:
certo che devi fare i cambi d'acqua e sempre costanti..una volta a settimana il 10% , se una volta ogni 2 settimane il 15%- 20% ..
Cerca di immettere in vasca acqua con gli stessi valori e temperatura dell'acquario...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
certo che devi fare i cambi d'acqua e sempre costanti..una volta a settimana il 10% , se una volta ogni 2 settimane il 15%- 20% ..
Cerca di immettere in vasca acqua con gli stessi valori e temperatura dell'acquario...
Ok ... Tranquillo ... Domenica faccio il cambio (20% di osmosi con aggiunta dei soliti sali) ...
Ragazzi come mai ho schiumetta in superficie? ... Ho effettuato il cambio d'acqua giorno 21 settembre ... I valori sono tutto ok ... Che mi dite? Da cosa è dovuta e come posso eliminarla?
Ho il ph a 5,5 mentre il kh a 3 (faccio presente che al cambio d'acqua bisettimanale uso solo 20 lt di osmosi) ... Per tali valori la concentrazione di co2 è alta ...
Domanda:
Se invece di usare 20 lt di osmosi ne usassi 10 lt di osmosi e 10 lt di rubinetto riuscirei ad innalzare i valori portanto il ph intorno a 7 ed il kh tra 5 e 7 in modo da avere la giusta concentrazione di co2?
Ho gli no2 a zero mentre gli no3 a 50 ... eppure somministro una solo volta al giorno una piccola quantità di cibo ... come faccio a diminuirli ...
ma non va bene utilizzare solo osmosi i pesci non possono vivere senza sali disciolti in acqua; la miscela di acqua di osmosi e acqua di rubinetto dipende dai valori della tua acqua di rete.
ma non va bene utilizzare solo osmosi i pesci non possono vivere senza sali disciolti in acqua; la miscela di acqua di osmosi e acqua di rubinetto dipende dai valori della tua acqua di rete.
ok ... metterò 20 lt di osmosi con l'aggiunta dei sali in polvere ...
ma per il problema degli no3 a 50 cosa posso fare? ...